Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La relazione con se stessi e con l'alterità (dalla psicologia sociale alla psicoterapia)

La relazione con se stessi e con l'alterità (dalla psicologia sociale alla psicoterapia)
Titolo La relazione con se stessi e con l'alterità (dalla psicologia sociale alla psicoterapia)
Autore
Collana Youcanprint Self-Publishing
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788892691254
 
15,00

 
0 copie in libreria
Che una buona relazione con se stessi e con l'alterità sia l'archetipo fondante del benessere è un fatto acclarato da numerose evidenze empiriche. Lo stare bene con se stessi e con gli altri rappresenta quella processualità, di steineriana memoria, che si estrinseca nella sintonia - euritmia con l'ambiente, inteso nel senso più ampio del termine, ovvero sia come campo psicologico personale che come spazio fisico-chimico, sociale, politico, economico, storico-culturale. Il libro è composto da cinque capitoli. Il primo analizza la relazione con se stessi nell'età adulta. Il secondo capitolo si sofferma sull'identità personale e sociale. Il terzo capitolo valuta i paradigmi sociali insiti nei processi di apprendimento e di insegnamento. Il quarto esamina la relazione con se stessi e con l'alterità nell'età evolutiva. Infine, il quinto capitolo approfondisce la relazione con l'alterità nell'età adulta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.