Due le chiavi di lettura dell’opera. La prima di carattere linguistico, tentativo d’imitare per coinonia la iperuranica parola nietzschiana, scarna, scheletrica, essenziale, ma fisicamente e metafisicamente lirica. La seconda è il bisogno di porre sul banco dell’accusa una struttura come la Chiesa, che condanna l’uomo come peccatore a priori. Occorre contrapporre a un tale ordine la fotocopia di un ulteriore ordine costituito o smontarlo dalle fondamenta, a favore di un libero disordine, di una entropica anarchia? L’effettualità della vita non va interpretata né cambiata, ma vissuta intensamente dal soggetto causa sui, ebbro del volere di esserci e fruitore del divenire in tutta la sua molteplicità e casualità. Un divenire bello e brutto, buono e cattivo, morale e immorale. Amare e odiare, uccidere o porgere l’altra guancia fanno parte dell’unico spartito dell’essere, capriccioso e volubile, variegato nella sua fenomenologia.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'Anticristo è risorto
L'Anticristo è risorto
Titolo | L'Anticristo è risorto |
Autore | Vincenzo Caruso |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Segni |
Editore | Caosfera |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788866285854 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Da Croce a Marcuse partendo da Baumgarten. Nozioni di estetica elementare per babbuini alfabetizzati
Vincenzo Caruso
Caosfera
€10,00
Da Palermo ad Altavilla Milicia. Un infinito viaggio senza stazione d'arrivo
Vincenzo Caruso
Caosfera
€14,00
Le vie dei Forti. Strade e architettura militare del periodo regio (sec. XIX-XX) sui Monti Peloritani
Vincenzo Caruso
Giambra Editori
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90