Sicari in crisi mistica e teologi con la lupara in mano, ecclesiastici infedeli e assassini devoti, padrini che citano il vangelo prima di far uccidere e sacerdoti come padre Puglisi, che muoiono su ordine di Cosa nostra, per non aver tradito quello stesso vangelo. Questo libro racconta la storia del "tenebroso sodalizio" del mafiosi con preti e religiosi. Un'inchiesta sulla mafia sub specie ecclesiae: attraverso i palazzi arcivescovili e le chiese di campagna, tra una festa popolare e la processione di un santo patrono, lungo le chiese della desolata periferia di Palermo e le navate dello splendido duomo normanno di Monreale, Cosa nostra è una confraternita criminale con le sue tradizioni e i suoi segreti. Per il mafioso, battesimi, cresime, matrimoni e ogni altro genere di sacramenti non fanno parte di un cammino di fede ma entrano in un sistema di alleanze e di giochi di potere interni alla consorteria. Le vie delle sagrestie, allora, si intrecciano con quelle dell'eroina e la religione diventa uno strumento funzionale alla morte e al predominio criminale. Il giudice Giovanni Falcone diceva che "entrare a far parte della mafia equivale a convertirsi ad una religione", e per questo introdursi nelle sagrestie di Cosa nostra equivale a conoscere i dogmi e i riti di questa setta violenta e spietata. Per conoscere la mafia dall'interno. E per affrettarne la sconfitta.
- Home
- Universale Storica Newton
- La Chiesa e la mafia. Viaggio dentro le sagrestie di cosa nostra
La Chiesa e la mafia. Viaggio dentro le sagrestie di cosa nostra
Titolo | La Chiesa e la mafia. Viaggio dentro le sagrestie di cosa nostra |
Autore | Vincenzo Ceruso |
Collana | Universale Storica Newton, 102 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788854121034 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Le famiglie più potenti della mafia. Tutti i nomi e i cognomi di Cosa Nostra dalle origini a Matteo Messina Denaro
Vincenzo Ceruso
Newton Compton Editori
€14,90
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio
Vincenzo Ceruso
Newton Compton Editori
€12,90
Le più potenti famiglie della mafia. Tutti i nomi e i cognomi di Cosa Nostra dalle originai a Matteo Messina Denaro
Vincenzo Ceruso
Newton Compton Editori
€12,90
Come mafia non comanda. Inchiesta sulla morte di Vincenzo Spinelli, un martire civile
Vincenzo Ceruso
Di Girolamo
€14,00
Le due stragi che hanno cambiato la storia d'Italia. Falcone e Borsellino. Da Capaci a via D'Amelio
Vincenzo Ceruso
Newton Compton Editori
€12,90
Le più potenti famiglie della mafia. Tutti i nomi e i cognomi di Cosa Nostra
Vincenzo Ceruso
Newton Compton Editori
€12,00
Le più potenti famiglie della mafia. Tutti i nomi e i cognomi di Cosa Nostra
Vincenzo Ceruso
Newton Compton Editori
€12,00
La mafia nera. I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un'Italia oscura
Vincenzo Ceruso
Newton Compton Editori
€12,90