Non vi è pubblicazione relativa a Buranello, Fillak, al massacro della Benedicta o alla Brigata Oreste nella quale non compaia il nome del partigiano “Macchi”. Lapidi, vie e monumenti lo ricordano tra Genova, la Puglia e la Val Borbera. Eppure, “Macchi”, al secolo Saverio De Palo, è tanto citato quanto sconosciuto. Questo volume prova a fare luce sulla vicenda biografica di un partigiano barese attivo nella Resistenza ligure con incarichi militari rilevanti. Ricostruita attraverso il ricorso a documenti d’archivio e testimonianze dei partigiani che l’hanno conosciuto, la storia di Saverio De Palo racchiude molte sfumature: racconta l’asprezza delle lotte contadine nella Puglia dei primi del Novecento, l’amarezza dell’emigrazione, i mille volti della cospirazione clandestina antifascista nella città di Genova, i risvolti umani e drammatici della guerra di Liberazione sull’appennino ligure-piemontese. La storia di “Macchi”, sottratta all’oblio impolverato degli archivi, arricchisce “il costellario degli eroi” che hanno animato la lotta contro il nazifascismo, aggiungendo un tassello prezioso al mosaico della nostra memoria collettiva.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «Macchi»: un barese nella Resistenza ligure. Storia di Saverio De Palo (1899-1944)
«Macchi»: un barese nella Resistenza ligure. Storia di Saverio De Palo (1899-1944)
Titolo | «Macchi»: un barese nella Resistenza ligure. Storia di Saverio De Palo (1899-1944) |
Autore | Vincenzo Colaprice |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il periplo, 28 |
Editore | Joker |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788875365356 |
Libri dello stesso autore
La primavera pugliese. Rifondazione comunista dal 1991 alla presidenza Vendola
Vincenzo Colaprice
Stilo Editrice
€16,00
Benedetto Petrone. Storia di una generazione e di un delitto
Vincenzo Colaprice
Edizioni Radici Future
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90