Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La globalizzazione degli antichi e dei moderni

La globalizzazione degli antichi e dei moderni
Titolo La globalizzazione degli antichi e dei moderni
Autore
Collana Esplorazioni
Editore Manifestolibri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 127
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788872859704
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oggi, soprattutto nei paesi occidentali, i processi di globalizzazione si trovano certamente in difficoltà. Il governo di tali fenomeni, accanto a indubbi aspetti positivi, ha determinato squilibri e iniquità diffusi. Eppure la globalizzazione è stata per millenni una trama connettiva fondamentale delle vicende umane. Anche oggi, le economie e gli Stati contemporanei funzionano, nonostante i problemi, attraverso un'inestricabile interdipendenza. Gli oscuri momenti di chiusura su se stessi degli Stati e degli Imperi, come la storia del Novecento dimostra, terminano sempre con un'apertura dei mercati che fa cadere barriere e muri tra i vari paesi. Il testo ricostruisce alcune esperienze storiche di globalizzazione che si sono succedute grosso modo dal 2000 a. C. ai giorni nostri tracciando un confronto storico tra passato e presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.