Il 25 settembre 1921 Cicorella aveva invitato a Mola l'On. Giuseppe Di Vagno per inaugurare la bandiera della sezione socialista, di cui era il rappresentante locale. In quella sfortunata circostanza, Di Vagno subì un attentato in via Loreto, all'incrocio con le vie Savonarola e Alberotanza, da parte di una squadraccia fascista proveniente da Conversano. Un attentato che costò la vita al giovane deputato socialista. Cicorella, ricordando il vile attentato, esprimeva con queste parole il suo dolore: «...La mena del sangue scurreva dalla via Napoli alla mondorita e il povero compagno Peppino Di Vagno morì sulla breccia insanguinata...». Dai ricordi di Domenico Bellantuono, segretario della Camera del lavoro, e tra gli accompagnatori dell'On. Di Vagno la sera dell'attentato. Prefazione di Antonella Bellantuono.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cicorella. L'anarchico socialista (1874-1950)
Cicorella. L'anarchico socialista (1874-1950)
| Titolo | Cicorella. L'anarchico socialista (1874-1950) |
| Autore | Vincenzo D'Acquaviva |
| Prefazione | Antonella Bellantuono |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9791221471762 |
€19,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La chiesa di S. Maria di Loreto a Mola di Bari tra passato, presente e futuro
Vincenzo D'Acquaviva
Youcanprint
€22,00
Dialetto vivo: u mulàisey. Metodo semplificato di lettura e scrittura del vernacolo di Mola di Bari
Vincenzo D'Acquaviva
Youcanprint
€25,00
Dialetto vivo: u mulàisey. Metodo semplificato di lettura e scrittura del vernacolo di Mola di Bari
Vincenzo D'Acquaviva
Wip Edizioni
€25,00
in uscita
Mola di Bari-Brooklyn. Andata e Ritorno. Esperienze di vita e di lavoro inutile di un migrante negli anni '70
Vincenzo D'Acquaviva
Youcanprint
€25,00
La marineria molese tra '800 e '900. Vicende storiche e protagonisti: da Lavànda a Punénda
Vincenzo D'Acquaviva
Youcanprint
€35,00
La marineria molese tra '800 e '900. Vicende storiche e protagonisti: da Lavànda a Punénda
Vincenzo D'Acquaviva
Arti Grafiche Favia
€35,00
La chiesa di S. Maria di Loreto a Mola di Bari tra passato, presente e futuro
Vincenzo D'Acquaviva
Arti Grafiche Favia
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

