Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imparzialità del giudice e diritto di difesa

Imparzialità del giudice e diritto di difesa
Titolo Imparzialità del giudice e diritto di difesa
Autore
Editore Il Nuovo Diritto
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788895753089
 
10,00

 
0 copie in libreria
l principio della imparzialità del giudice, del diritto alla difesa, del contraddittorio garantito da una perfetta parità tra le parti, sono il corollario di un valore che, un tempo desunto attraverso una interpretazione teleologica di singole norme costituzionali, ora è compendiato nella nozione di giusto processo. "Nemo iudex in causa propria" ( l'imparzialità del giudice ); "Audiatur et altera pars" ( il contraddittorio tra le parti ). Solo dal compenetrarsi di tali principi è possibile ottenere un processo giusto, che rispetti la dignità dell'essere umano, e soddisfi le esigenze di giustizia. Solo attraverso il contenzioso delle verità soggettive può emergere la verità oggettiva, seppur relativa, di cui il giudice è un ricercatore imparziale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.