Le vicende autobiografiche di uno degli ultimi eredi di una grande famiglia borghese del mezzogiorno d'Italia nel '700, i Granata originari di Cassano Irpino e di chiare origini spagnole, ma vissuti stabilmente a Rionero in Vulture dalla fine del secolo XVIII. L'autore, nipote del più illustre Michele Granata, martire della rivoluzione partenopea del 1799, ricorda i suoi trascorsi di insegnante, durante il periodo dell'unità d'Italia, dal Mezzogiorno al Sud America dove visse diversi anni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Memorie di un insegnante privato. 1844-1899
Memorie di un insegnante privato. 1844-1899
| Titolo | Memorie di un insegnante privato. 1844-1899 |
| Autore | Vincenzo Maria Granata |
| Curatore | Marica Paolino |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I libri della memoria |
| Editore | Calice |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788884581389 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

