"La fotografia stenopeica crea le condizioni (lunghi tempi di esposizione) per un ascolto prolungato del mondo circostante stimolando un nostro lento ma efficace passaggio dal guardare al vedere. [...] l'attenzione verso gli altri e verso i luoghi non può essere mai frettolosa, non può stare tutta in un clic predatorio. La via della lentezza ci guida verso l'interno, ci rivela una visione più introspettiva, mistica, ascetica, più imponderabile (visione orientale), meno prevedibile, tecnologicamente inconscia, di cosciente incertezza e di attesa. [...] "Festina lente" - affrettati lentamente sostenevano gli antichi: ne trarranno vantaggio la creatività, la fantasia, la spontaneità e la meditazione sull'umana esistenza."
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Camera obscura. La lentezza dell'istantanea
Camera obscura. La lentezza dell'istantanea
Titolo | Camera obscura. La lentezza dell'istantanea |
Autori | Vincenzo Marzocchini, Marco Mandrici |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Lanterna Magica |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788897115229 |
Libri dello stesso autore
Dalla silhouette all'impronta. Ritrovamenti e percorsi nella storia dell'arte e della letteratura
Vincenzo Marzocchini
Le Nuvole
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00