Uomo di fede profonda ed essenziale, prete di straordinaria preparazione, vescovo di acutissima intelligenza pastorale, da prete e da vescovo Cataldo Naro intuì l'importanza della dimensione culturale della fede, l'imprescindibile rapporto tra studio e spiritualità, la necessaria ricerca per una pastorale efficace. La sua attività di studioso, di storico, si ancorò fortemente alla vita della sua Chiesa locale di Caltanissetta, ne studiò i fondamenti, gli eventi, i linguaggi, il cammino, i problemi. E gradualmente il suo orizzonte ecclesiale si ampliò, si arricchì. La sua ecclesiologia diventerà passione, lirismo, donazione senza limiti. Ebbe chiarissimo che lo specifico del cristiano e della Chiesa è la santità coniugata con tutti gli stati di vita, le età, le estrazioni sociali, tutti i tempi. Studioso, docente, preside di Facoltà, vescovo, impegnato nell'educare al pensare e al pensare insieme, coniugando fede e ragione, scienze umane e scienze teologiche. Attento osservatore dei mutamenti della società e della Chiesa, vigile sentinella dell'autenticità del messaggio, esigente con se stesso e con gli altri, austero e sobrio, contemplativo e operoso.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lo sguardo dell'aquila. Elementi biografici di Cataldo Naro arcivescovo di Monreale
Lo sguardo dell'aquila. Elementi biografici di Cataldo Naro arcivescovo di Monreale
Titolo | Lo sguardo dell'aquila. Elementi biografici di Cataldo Naro arcivescovo di Monreale |
Autore | Vincenzo Sorce |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I protagonisti, 139 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788821578809 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Comunità di vita apostolica «Santa Maria dei poveri» consacrati per il mondo
Vincenzo Sorce
Solidarietà
€18,00
Quando la mia terra si tinge di sangue. Francesco Spoto, Rosario Livatino, Pino Puglisi
Vincenzo Sorce
Solidarietà
€20,00
Non giocarti la vita. Esperienza di prevenzione, diagnosi e trattamento del gioco d'azzardo patologico
Vincenzo Sorce
Solidarietà
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90