Il primo trentennio del 1500 fu caratterizzato dalle guerre per il possesso del prosperoso Ducato di Milano, dal 1499 al 1529 la Lombardia aveva cambiò padrone almeno dieci volte. Ogni cambiamento risultò perseguito sempre con risvolti violenti e caratterizzato da battaglie invasioni e saccheggi. Durante questo coacervo di alternanza dei conquistatori non poteva esistere che la legge della forza e della violenza, ben interpretata da Gian Giacomo Medici nella prima parte della sua vita da avventuriero. Il libro descrive l’evoluzione del Medici da Capitano di Ventura a Condottiero Imperiale sotto gli ordini diretti di Carlo V d’Asburgo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Gian Giacomo de’ Medici. De primo dominus marchio Marignano
Gian Giacomo de’ Medici. De primo dominus marchio Marignano
Titolo | Gian Giacomo de’ Medici. De primo dominus marchio Marignano |
Autore | Vitantonio Palmisano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Ad Aemilium Nonum |
Editore | Gemini Grafica Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788897742586 |
€14,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
«Cenni storici dell’antico e moderno insigne borgo di Melegnano»
Vitantonio Palmisano, Giacinto Coldani, Ferdinando Saresani
Gemini Grafica Editrice
€22,00
SS9 beat. Strada Statale 9 Beat
Vitantonio Palmisano, Graziano Vergnaghi, Luciano Passoni
Gemini Grafica Editrice
€18,00
1859. Palestro, Magenta, Melegnano, Solferino e San Martino
Vitantonio Palmisano
Gemini Grafica Editrice
€14,90
I ponti sul fiume Lambro nelle vicende storiche di Melegnano
Vitantonio Palmisano
Gemini Grafica Editrice
€15,00
Il Marignano. Da capitano di ventura a condottiero imperiale
Vitantonio Palmisano
Gemini Grafica Editrice
€20,00
La campagna del 1859 in Lombardia attraverso le memorie e la corrispondenza dei reporter al seguito degli eserciti
Vitantonio Palmisano
Gemini Grafica Editrice
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90