Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione come mistagogia. Un orientamento pedagogico nella prospettiva del Concilio Vaticano II

Educazione come mistagogia. Un orientamento pedagogico nella prospettiva del Concilio Vaticano II
Titolo Educazione come mistagogia. Un orientamento pedagogico nella prospettiva del Concilio Vaticano II
Autore
Editore CLV
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788873671312
 
10,00

Questo libro non intende affrontare i molteplici aspetti del variegato e complesso tema dell'educazione. Il suo scopo principale è di richiamare l'orientamento pedagogico presente nei documenti conciliari e, in particolar modo, nella Gravissimum educationis. L'autore ritiene che la recezione del Concilio Vaticano II richieda una "svolta mistagogica" della pastorale. Essa consiste in una azione ecclesiale che, partendo dalla centralità del mistero pasquale di Cristo, consideri la vita cristiana come "esperienza mistica", cioè come intima unione con Cristo e, conseguentemente, intenda l'educazione come "accompagnamento mistagogico". In altri termini, secondo l'autore, il rinnovamento conciliare si fonda su tre concetti chiave: mistero, mistica e mistagogia. Queste tre idee-guida propongono un nuovo orientamento per la riflessione teologica, una conversione dell'agire pastorale, una differente proposta educativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.