Le problematiche affrontate all’interno del testo, dalla crisi dei modelli di Welfare State a quella dei paradigmi educativi, rappresentano i nuclei tematici di riflessione critica che la pedagogia è chiamata ad affrontare con particolare urgenza. La centralità della persona, riferimento inderogabile nel dibattito scientifico sulla solidarietà, può e deve essere declinata nella teorizzazione di altre prassi educative e diventare punto di partenza per una nuova riforma delle politiche sociali. Il rapporto tra pedagogia e politiche sociali, fondato sulle categorie della responsabilità e della relazionalità, mira a realizzare nuovi modelli di benessere, attraverso il percorso di costruzione identitaria del singolo in una differente dimensione di cittadinanza.
Educazione, persona e welfare. Il contributo della pedagogia nello sviluppo delle politiche sociali
| Titolo | Educazione, persona e welfare. Il contributo della pedagogia nello sviluppo delle politiche sociali |
| Autore | Vito Balzano |
| Curatore | Giuseppe Elia |
| Collana | Pedagogie |
| Editore | Progedit |
| Formato |
|
| Pagine | 148 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788861943582 |

