Il dolore provoca e interroga da sempre l’essere umano. Interessa dimensioni intime, le relazioni, il corpo, l’anima, la psiche, la medicina, nei suoi diversi aspetti, l’etica, la politica, l’economia, la legislazione, la spiritualità. Il fine è di ridurre il più possibile il dolore, di favorire la serenità nelle persone perché la vita sia la più umana possibile. Due medici e un prete propongono una riflessione sui diversi aspetti, attingendo alle loro esperienze e competenze. In calce al libro, un approfondimento in presa diretta durante e dopo l’esperienza del lockdown dovuto all’emergenza del Coronavirus, offre uno spaccato quanto mai attuale del tema.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Per un dolore umano. La sofferenza considerata da un punto di vista etico, medico e spirituale
Per un dolore umano. La sofferenza considerata da un punto di vista etico, medico e spirituale
Titolo | Per un dolore umano. La sofferenza considerata da un punto di vista etico, medico e spirituale |
Autori | Vito Di Piazza, Pierluigi Di Piazza, Luciano Orsi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Finestre |
Editore | nuovadimensione |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788869580109 |
Libri dello stesso autore
Vivere e morire con dignità
Beppino Englaro, Giulia Facchini Martini, Pierluigi Di Piazza, Vito Di Piazza
nuovadimensione
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90