Un affresco vivace di cui è protagonista la Ricerca operativa determinata ad aggredire tematiche del mondo della finanza, in particolare nell'area burrascosa dei mercati azionari. Sono illustrate situazioni complesse del mondo reale che rientrano principalmente nei filoni seguenti. Selezione di investimenti: si tratta di scegliere, da un barile di alternative di investimento, quali attivare, in presenza di vincoli di varia natura e con l'obiettivo di far volare i profitti. Ripartizione di un capitale: consiste nel decidere con quali titoli e con quali quote investire un capitale in modo da fare schizzare il profitto o comprimere il rischio.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Decisioni intriganti e finanza
Decisioni intriganti e finanza
| Titolo | Decisioni intriganti e finanza |
| Autore | Vito Ozzola |
| Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
| Collana | La finanza secondo Renato Di Lorenzo |
| Editore | Experta |
| Formato |
|
| Pagine | VII-155 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788888158440 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90

