Una impietosa critica - con scorci su fatti e personaggi che testimoniano la miseria intellettuale dei nostri tempi e che va dallo sdegno alla scintillante amara ironia - delle errate diagnosi e terapie relative alla grande crisi economica dell'Occidente (e di tematiche a essa correlabili), prevista da Orati già dal 2005 in un articolo su Il Ponte" (riproposto in questo libro), a mezzo di scritti "corsari" sulla stampa periodica fino ai giorni nostri. Dai Premi Nobel ai "minori" economisti(ci) di ogni ordine e grado, nessuno può dirsi risparmiato in questa puntuale denuncia del vuoto scientifico-culturale e morale del clima storico contemporaneo. Vengono naturalmente ampiamente esplicitate soluzioni alternative che rimandano a un radicale mutamento di paradigma - versus false alternative come quella di un ritorno a Keynes, anche nella risibile versione dei "keynesian-marxisti" - che l'autore propone da tempo anche nelle massime sedi scientifiche internazionali. Che lungi dal confutare una tale posizione, nel migliore dei casi, hanno fatto cooptare il suo formulatore in prestigiosi comitati scientifici senza accennare a una, altrimenti conseguente, seria autocritica.
- Home
- Liberal
- La crisi globale (e della globalizzazione): la grande incompresa. Un radicale controcanto
La crisi globale (e della globalizzazione): la grande incompresa. Un radicale controcanto
Titolo | La crisi globale (e della globalizzazione): la grande incompresa. Un radicale controcanto |
Autore | Vittorangelo Orati |
Collana | Liberal, 2 |
Editore | Kairòs |
Formato |
![]() |
Pagine | 744 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788899114534 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Marx scienziato: disvelato. Completando il suo incompiuto progetto di ricerca
Vittorangelo Orati
CEDAM
€22,00
(Non) capire l'economia ovvero 23 «cattivi maestri» (tra cui 5 premi Nobel)
Vittorangelo Orati
Guida
€14,00
Lavoro «produttivo» e «improduttivo». Un altro fallimento della «scienza economica» con alcune riflessioni sul falso problema delle pensioni
Vittorangelo Orati
Editori Riuniti University Press
€20,00
Globalizzazione scientificamente infondata. Un nuovo corollario di una teoria economica post-tolemaica
Vittorangelo Orati
Edizioni Thyrus
€20,00
Globalizzazione scientificamente infondata. Una nuova teoria per il popolo di Seattle
Vittorangelo Orati
Editori Riuniti
€14,00
Il ciclo monofase. Saggio sugli esiti aporetici della «dinamica» di J. A. Schumpeter
Vittorangelo Orati
Liguori
€36,00