Il carteggio qui raccolto è parte del carteggio di Vittorio Cian (1862-1951) conservato presso l’archivio dell’Accademia delle Scienze di Torino, e del quale è stato pubblicato il catalogo in questa stessa collana. Il volume comprende 187 missive di Cian e 69 del suo allievo Carlo Dionisotti (1908-1998). Le lettere di Cian, come quelle del suo allievo, introducono, oltreché al mondo dei loro affetti familiari e delle simpatie e antipatie, al loro lavoro di studiosi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Carteggio
Carteggio
Titolo | Carteggio |
Autori | Vittorio Cian, Carlo Dionisotti |
Curatore | Aurelio Malandrino |
Introduzione | Arnaldo Di Benedetto |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-306 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788822264848 |
Libri dello stesso autore
L'anno liturgico nelle opere di s. Cromazio di Aquileia
Vittorio Cian, Pelagio Visentin
Centre Leonard Boyle
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90