Una rivoluzione della portata di quella copernicana è sotto i nostri occhi. Coinvolge ognuna e ognuno di noi e ridefinisce alla radice cosa siamo come esseri umani. Dal primato del soggetto scopriamo la centralità della relazione e che l'"io" che pensavamo di essere deriva dai "noi" di cui siamo parte; oltre la centralità della mente riconosciamo di essere un corpo; scopriamo l'origine della conoscenza nella nostra capacità di azione e movimento; ci accorgiamo che non siamo sopra le parti ma parti del tutto nei paesaggi della nostra vita; constatiamo che dietro ogni pensiero c'è un'emozione; scopriamo che l'empatia ci precede e ci contiene, nel bene e nel male, e che quella risonanza sottende le nostre possibilità di comprenderci, amarci, cooperare ma anche offenderci e farci del male; ci riconosciamo capaci di immaginazione e finzione e scopriamo incarnata e corporea la bellezza che ci conduce alla possibilità di creare l'inedito. Un paradigma corporeo, basato sull’intersoggettività, si fa strada nella comprensione di noi stessi per una collocazione più appropriata della nostra presenza e una lettura più adeguata della nostra esperienza. I sentieri narrati nel dialogo da cui nasce questo piccolo libro si propongono come un agile vademecum per viandanti planetari quali noi siamo.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Cosa significa essere umani? Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente
Cosa significa essere umani? Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente
Titolo | Cosa significa essere umani? Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente |
Autori | Vittorio Gallese, Ugo Morelli |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Temi |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788832856583 |
Libri dello stesso autore
La città ideale. Tra psicologia, neuroscienze ed economia, alla ricerca di una formula win-win della convivenza
Luisa Brunori
Franco Angeli
€19,00
Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze
Vittorio Gallese, Michele Guerra
Raffaello Cortina Editore
€25,00
La nascita dell'intersoggettività. Lo sviluppo del sé tra psicodinamica e neurobiologia
Massimo Ammaniti, Vittorio Gallese
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Autismo. L'umanità nascosta
Arnaldo Ballerini, Francesco Barale, Vittorio Gallese, Stefano Ucelli
Einaudi
€22,00
novità
Umani. Come, perché, da quanto tempo e fino a quando?
Vittorio Gallese, Ugo Morelli
Raffaello Cortina Editore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00