Il codice intende assicurare all'operatore del diritto - avvocato, magistrato e aspiranti tali - una immediata individuazione e una agevole consultazione delle norme di interesse recando, quando necessario, anche la formulazione originaria o previgente. I singoli reati del codice penale recano l'indicazione della autorità giudiziaria competente, della ammissibilità delle misure precautelari e cautelari e del regime di procedibilità. Il testo è aggiornato a tutte le modifiche che hanno interessato il codice penale e il processo penale, compresa la Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (c.d. anticorruzione). Oltre alle norme del codice penale e di procedura penale, incluse quelle di attuazione, di coordinamento e transitorie, sono presenti quelle delle principali leggi complementari (armi, diritto d'autore, equa riparazione, giudice di pace, inquinamento, minorenni, ordinamento penitenziario, patrocinio a spese dello Stato, reati edilizi, fallimentari e stradali, responsabilità degli enti, stupefacenti e tutela della privacy). Di tutte le modifiche legislative il volume offre puntuale segnalazione, con collocazione sistematica, coniugata con la presentazione cronologica delle riforme e con un ricchissimo indice analitico.
- Home
- Il mio Codice
- Codice degli enti locali
Codice degli enti locali
Titolo | Codice degli enti locali |
Autori | Vittorio Italia, Alberto Zucchetti, Brunello De Rosa |
Collana | Il mio Codice |
Editore | Key Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 616 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788827903117 |
€28,00