La dinastia dei Florio ha lasciato un segno indelebile in quella terra di miti che è la Sicilia. Capitani di industria e titolari di un patrimonio immenso, hanno contribuito al prestigio ed al riconoscimento internazionale di questa terra. Franca Florio, nata Jacona, veniva chiamata "la regina di Sicilia". Donna bella e raffinata, dotata di una grande cultura, si impegnò a fondo con il marito Ignazio Florio nel progetto di europeizzazione della Sicilia. Icona di stile ed esempio di gusto per le donne dell'epoca, catturava l'attenzione e intratteneva amicizie con personaggi del panorama internazionale. È al cognato, Vincenzo Florio, e alla sua passione per le automobili che dobbiamo la "Targa Florio", la più antica competizione automobilistica giunta alla sua centesima edizione nel 2016. Un interessante sguardo nella vita di queste persone, amanti e promotori della Sicilia, per conoscerli e rivivere l'esperienza siciliana dalla "Belle Époque".	 
			
    
    
    - Home
- Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia
Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia
| Titolo | Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia | 
| Autori | Vittorio Lo Jacono, Carmen Zanda | 
| Editore | Sprint | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 176 | 
| Pubblicazione | 01/2016 | 
| ISBN | 9788890686856 | 
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
Romagnolo e la Costa del Levante. Antica meta balneare del lungomare di Palermo
Vittorio Lo Jacono
Edizioni Ex Libris
												
																																														€22,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Io e il mondo. Ricordi di viaggio di una mente nomade e sognatrice
Vittorio Lo Jacono
Spazio Cultura
												
																																														€18,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Gli Orléans in Sicilia. Il duca d’Aumale, un luminare, Palermo, Terrasini e lo Zucco
Vittorio Lo Jacono
Opificio Ingham
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														
