Chibok, Nigeria, 14 aprile 2014. Più di 200 ragazze stanno riposando nel dormitorio della loro scuola, in attesa degli esami di fine anno. Nel cuore della notte i miliziani di Boko Haram fanno irruzione e le rapiscono, trascinandole nella foresta di Sambisa. Come loro, a centinaia sono state risucchiate nel buco nero della Storia. Sono le "ragazze rubate". A parte le loro famiglie, quasi nessuno sa chi siano. Per il mondo sono un numero senza volto. Eppure tutte hanno una vita, genitori, fratelli, amicizie e progetti. Rebecca, Dorcas, Monica, Hajara, Rifkatu, Ruth, Hauwa: sono sette delle ragazze rubate, solo sette fra le centinaia di vite spezzate in Nigeria in quel mese di aprile. Età di lettura: da 12 anni.
- Home
- Contemporanea
- Ragazze rubate. Le storie delle ragazze rapite da Boko Haram
Ragazze rubate. Le storie delle ragazze rapite da Boko Haram
Titolo | Ragazze rubate. Le storie delle ragazze rapite da Boko Haram |
Autori | Viviana Mazza, Tricia Nwaubani Adaobi |
Illustratore | P. D'Altan (ill.) |
Collana | Contemporanea |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 203 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788804660798 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Le ragazze di via Rivoluzione. Dal Pakistan all'Egitto un viaggio nella libertà delle donne
Viviana Mazza
Solferino
€16,50
Ragazze rubate. Le storie delle ragazze rapite da Boko Haram
Viviana Mazza, Tricia Nwaubani Adaobi
Mondadori
€10,50