La formazione tecnica ha rappresentato uno degli ingredienti essenziali del successo del Made in Italy. Le scuole tecniche e professionali hanno consentito a intere generazioni di sviluppare una cultura tecnica che ha costituito la base su cui sviluppare la qualità e l'innovazione del miglior prodotto italiano, dalla meccanica al design, dal tessile all'agroalimentare. Le profonde trasformazioni tecnologiche di questi anni ci spingono a ripensare il ruolo di queste scuole, in linea con quanto sta accadendo in tanti paesi avanzati. È proprio una nuova scuola politecnica il punto di partenza per un rilancio della manifattura italiana e del Nord Est.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Cultura tecnica. Per una nuova formazione professionale
Cultura tecnica. Per una nuova formazione professionale
| Titolo | Cultura tecnica. Per una nuova formazione professionale |
| Autore | Vladi Finotto |
| Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
| Collana | Marsilio Fondazione NordEst |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788831721660 |
€11,00
Libri dello stesso autore
Organizational culture design. Progettare esperienze aziendali significative per le persone, per aumentare coinvolgimento, appartenenza e valore
Serena Leonardi, Martina Rossi, Eleonora Valé
Guerini Next
€25,00
Il web marketing spiegato alle imprese. Obiettivi e soluzioni per fare business online
Giorgio Soffiato, Vladi Finotto
unilibro.it
€22,00
Net globo. Un nuovo modello a rete per i processi di internazionalizzazione
Stefano Micelli, Vladi Finotto, Donato Bedin
Franco Angeli
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00

