La giovane e bella Jasmin, concupita da diversi uomini, da alcuni con sentimento, da altri con materiale concupiscenza, sparisce senza lasciare traccia di sé. Il giovane Ali, di lei innamorato, viene sospettato del sequestro; rilasciato dalla polizia dopo un primo interrogatorio, viene trovato ucciso in modo atroce. Ciò che lo ha condannato è stato il voler cercare la ragazza, recuperare i suoi effetti personali, riportarli alla famiglia, nella speranza che tutto questo potesse servire al ritrovamento di Jasmin. In questo modo, Ali cercava di “scrivere” il libro della salvezza della ragazza, e del coronamento del proprio amore per lei. “Terra senza gelsomini” è questo. Una vicenda delittuosa incastonata nel perbenismo imperante, nelle perversioni di alcuni, nei binari di un conformismo sociale che esclude la libera espressione dei sentimenti, diventa una straordinaria storia d’amore; per l’amore, per una donna, per la letteratura.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Una terra senza gelsomini
Una terra senza gelsomini
Titolo | Una terra senza gelsomini |
Autore | Wajdi Al-Ahdal |
Prefazione | Mario Boffo |
Traduttore | Amira Kelany |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Editore | Mreditori |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788831251457 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00