Una guida pratica per avvicinarsi all’osservazione del cielo e dei suoi fenomeni con l’intento di ricavare splendide fotografie. La scelta e la messa a punto dell’attrezzatura necessaria, telescopi alla portata di tutti e materiale fotografico a cominciare dagli smartphone per arrivare alle reflex digitali. Le indicazioni per imparare a orientarsi nel cielo individuando i corpi celesti e per elaborare le immagini al computer. Scoprire la tecnica migliore per fotografare stelle, pianeti e altri corpi celesti.
- Home
- Astronomia e fotografia
- Come fotografare il cielo con il mio primo telescopio. Guida alla fotografia astronomica per principianti
Come fotografare il cielo con il mio primo telescopio. Guida alla fotografia astronomica per principianti
Titolo | Come fotografare il cielo con il mio primo telescopio. Guida alla fotografia astronomica per principianti |
Autore | Walter Ferreri |
Collana | Astronomia e fotografia |
Editore | Il Castello |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788827603055 |
Libri dello stesso autore
Piccola guida al cielo. Orientarsi facilmente nel cielo e riconoscere le stelle e le costellazioni
Walter Ferreri
Il Castello
€18,00
Marte. La storia degli uomini protagonisti del lungo cammino verso la conoscenza del Pianeta Rosso
Walter Ferreri
New Press
€14,00
Il lungo racconto dell'origine. I grandi miti e le teorie con cui l'umanità ha spiegato l'universo
Margherita Hack, Walter Ferreri, Guido Cossard
Baldini + Castoldi
€8,90
Afferrare il tempo. Il calendario nei secoli: origini, storia, prospettive
Walter Ferreri
Gaidano & Matta
€17,00
Il pianeta rosso. Una storia di uomini e una guida per gli appassionati che desiderano vedere direttamente il pianeta Marte
Walter Ferreri, Antonio Lo Campo
New Press
€9,50