Soffrite di gravi cefalee, a volte con nausea e disturbi visivi? I vostri attacchi durano un giorno intero o anche più? Se la risposta è "Sì", potreste essere uno dei circa 8 milioni di italiani che soffrono di emicrania. Wendy Green spiega come un attacco di questa patologia invalidante possa essere scatenato anche da fattori dietetici, psicologici e ambientali. Con un approccio distico al problema, consiglia tantissimi utili rimedi per contribuire a tenere l'emicrania sotto controllo, dai semplici cambiamenti dello stile di vita e dell'alimentazione alle terapie complementari di automedicazione. Scoprite quali sono le 50 cose che potete fare da subito per sconfiggere l'emicrania, per esempio: identificare i vostri fattori scatenanti e imparare a controllarli; tenere un diario dell'emicrania gestire lo stress e imparare a rilassarvi per ridurre gli attacchi; scegliere cibi e integratori che offrono i maggiori benefici; studiare accorgimenti perché la vostra casa e l'ambiente di lavoro siano più adatti a voi; conoscere l'influenza delle variazioni ormonali sull'emicrania femminile.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Cinquanta cose che potete fare oggi per combattere l'emicrania
Cinquanta cose che potete fare oggi per combattere l'emicrania
Titolo | Cinquanta cose che potete fare oggi per combattere l'emicrania |
Autore | Wendy Green |
Traduttore | Erica Magnaghi |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Editore | Vallardi A. |
Formato |
![]() |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788878873124 |
€9,90