Esiste un disegno preciso dietro alle pressioni economiche o militari con le quali un ristretto gruppo di potenti agisce nei confronti dei paesi poveri, obbligandoli a distruggere il proprio millenario sistema di produzione alimentare e a sostituirlo con uno basato sulle grandi fattorie industrializzate e sulla diffusione degli OGM (organismi geneticamente modificati). Questo disegno si chiama agri-business, il business dell'industria alimentare, e ha come obiettivo il controllo del mondo attraverso il controllo della risorsa primaria per eccellenza: il cibo. F. William Engdahl è tra i più acuti osservatori del sistema globale, con un interesse particolare per la geopolitica. In "Agri-business" ricostruisce la più pericolosa delle alleanze, quella che governa l'industria alimentare. Da una parte le multinazionali, dall'altra i poteri forti. Nel mezzo i risultati devastanti dell'agri-business: distruzione dei sistemi agricoli e di allevamento tradizionali, diffusione degli OGM, propagazione di virus o altre gravi malattie per la salute umana, dipendenza dell'agricoltura dei paesi poveri dalle multinazionali, crisi finanziarie, piani di controllo demografico.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Agri-business. I semi della distruzione. Dal controllo del cibo al controllo del mondo
Agri-business. I semi della distruzione. Dal controllo del cibo al controllo del mondo
Titolo | Agri-business. I semi della distruzione. Dal controllo del cibo al controllo del mondo |
Autore | William F. Engdahl |
Traduttore | M. Zanarini |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Un'altra storia |
Editore | Arianna Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788887307894 |
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00