Le lunghe lettere che fra l'autunno del 1943 e l'estate del 1945 il pediatra d'origine ebraica Willy Schwarz scrive al fratello Franco, emigrato negli Stati Uniti, costituiscono una straordinaria testimonianza in presa diretta di quei terribili anni. Senza sapere se e quando il fratello riuscirà a leggere i suoi messaggi, il "naufrago" Schwarz ricostruisce le vicende del paese e della sua Milano: la vita quotidiana, i bombardamenti alleati, l'armistizio, le persecuzioni e i tentativi di fuga. Corredate da una selezione di fotografie, queste lettere collocano i fatti privati all'interno di un quadro storico delineato con ardente obiettività.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «Mio amatissimo fratello». Fuga da Milano (1943-1945)
«Mio amatissimo fratello». Fuga da Milano (1943-1945)
Titolo | «Mio amatissimo fratello». Fuga da Milano (1943-1945) |
Autore | Willy Schwarz |
Curatore | Sandro Gerbi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggi |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788877139504 |
Libri dello stesso autore
La soglia del mondo spirituale. Edizione bilingue per il centenario della morte di Rudolf Steiner
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90