Può vincere il male solo chi è pieno di bene […]. Vincere il male con il bene è restare fedeli alla verità […]. La verità come la giustizia è unita all'amore e l'amore costa (Jerzy Popiełuszko). Nella Polonia di stretto influsso sovietico degli anni Ottanta del secolo scorso ci furono un centinaio di omicidi politici compiuti quasi sempre da "autori sconosciuti". Tra le vittime anche i sacerdoti. Il libro racconta la vita e l'assassinio di uno di loro: don Jerzy (Giorgio) Popiełuszko, rapito e selvaggiamente assassinato il 19 ottobre 1984. Aveva solo trentasette anni. La Chiesa ha riconosciuto il suo martirio e l'ha beatificato il 6 giugno 2010. Scrive il card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le Cause dei santi, in Presentazione: «Accrescere la conoscenza di questo sacerdote, beato e martire sarà davvero un bene per tutti, perché attraverso il sacrificio dei martiri Dio cambia i cuori degli uomini». Il volume è composto da tre elementi: le interviste di Wlodzimierz Redzioch con i familiari e amici di don Jerzy, i testi di Grzegorz Górny che raccontano lo scenario storico della vita del beato martire e il servizio fotografico con il materiale d'archivio e gli scatti di Janusz Rosikon.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Jerzy Popieluszko. Martire del comunismo
Jerzy Popieluszko. Martire del comunismo
Titolo | Jerzy Popieluszko. Martire del comunismo |
Autori | Wlodzimierz Redzioch, Grzegorz Górny |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Profili, 1 |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788892985216 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90