Nella raccolta Festa di primavera sono contenuti "L’estate di Tongtong", incentrato su una questione di grande attualità: l’uso di androidi come supporto a una popolazione che invecchia rapidamente; "Festa di primavera" che racconta spaccati di vita quotidiana del popolo cinese in un futuro prossimo; "Stanotte sfilano cento fantasmi", ambientato nel contesto della mitologia cinese, dove una specie di Pinocchio al contrario – unico ragazzo vero in mezzo a tanti fantasmi – deve confrontarsi con le regole di una città popolata da esseri immaginari. Completano l’antologia i racconti, "Anna", storia di un amore travagliato ai tempi dei social network, "Paradiso", delicata favola fantascientifica su un’isola che sta sprofondando e il saggio "Allegoria nazionale dell’era della globalizzazione" sulla fantascienza cinese e le politiche culturali dagli anni ’90. L’autrice: Xia Jia (pseudonimo di Wang Yao) è nata nel 1984 a Xan’ji in Cina. Laureata in Scienze dell’Atmosfera all’Università di Pechino, è entrata nel programma di Studi Cinematografici presso l’Università della Comunicazione, dove ha completato la tesi: “Uno studio delle figure femminili nel cinema di fantascienza”.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Festa di primavera
Festa di primavera
Titolo | Festa di primavera |
Autore | Xia Jia |
Curatore | Francesco Verso |
Illustratore | Chiara Topo |
Traduttori | Gabriella Goria, Alessandro Montana, Aurora Nori |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | Future Fiction |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788832077032 |
€12,00