Riuscite a immaginare cosa succederebbe se a un tratto iniziasse a nevicare e non smettesse più? È ciò che accade nella città di Paolino: un giorno – un sabato, per la precisione – grossi fiocchi bianchi cominciano a scendere dal cielo, coprendo prima le strade e i campi, poi le cassette delle lettere e i cassonetti, e infine le case. Anche quelle molto alte. L’unico modo per vedere il cielo (perché tutto il resto sembra essere scomparso in un gigantesco piatto di riso al latte) è arrampicarsi su per i camini e affacciarsi ai comignoli! Per sette giorni e sette notti la città rimane sepolta dallo spessissimo manto bianco, e in fondo Paolino non sta poi così male accanto al camino, al calduccio, insieme alla mamma, al papà, a sua sorella Sara e al cane Ciriaco. Certo, se i suoi genitori la smettessero di sospirare per il desiderio di tornare al lavoro e rimandarli a scuola… Quando finalmente i fiocchi smettono di cadere e la neve si scioglie, però, nessuno crede ai propri occhi, perché la città ha un aspetto completamente diverso… Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Neve, neve e ancora tanta neve
Neve, neve e ancora tanta neve
| Titolo | Neve, neve e ancora tanta neve |
| Autore | Xosé Cermeno |
| Illustratore | Giulia Pintus |
| Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
| Collana | La biblioteca della Ciopi |
| Editore | Logos |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788857611068 |
€9,00
0 copie in libreria

