In maniera sistematica e approfondita, questo prezioso testo curato da John Myrdhin Reynolds illustra gli aspetti principali dello Dzogchen tibetano, sulla base degli insegnamenti diretti di Yongdzin Lopon Tenzin Namdak Rinpoche: il più autorevole maestro contemporaneo e detentore di lignaggio della tradizione dello Yungdrung Bön. Il volume, oltre ad esporre le principali differenze filosofiche esistenti tra la visione dello Dzogchen e quella propria dei Sutra, del Tantra, nonché delle principali scuole filosofiche buddhiste Madhyamaka e Cittamatra, descrive in dettaglio i metodi di meditazione specifici di questo cammino di realizzazione spirituale: le pratiche preliminari, la fissazione della lettera tibetana “A” bianca, il riconoscimento della Natura della Mente, i Rushan, nonché le pratiche più elevate connesse con il dimorare stabile della Natura della Mente (Thekchod) e la produzione spontanea di visioni (Thodgal), sino alla manifestazione spontanea del Corpo d'Arcobaleno. Un'opera utile per chiunque desideri avvicinarsi a quest'antichissima Via di conoscenza e di realizzazione spirituale.
Insegnamenti Dzogchen Bonpo
| Titolo | Insegnamenti Dzogchen Bonpo |
| Autore | Yongdzin Lopon Tenzin Namdak Rinpoche |
| Curatori | John Myrdhin Reynolds, Martino Nicoletti |
| Traduttore | Lidia Castellano |
| Editore | Le Loup des Steppes |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 12/2020 |
| ISBN | 9788885471245 |

