Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mistero, mistagogia, mistica

Mistero, mistagogia, mistica
Titolo Mistero, mistagogia, mistica
Autore
Collana Teologia
Editore ESD-Edizioni Studio Domenicano
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 272
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788855450522
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Queste pagine sono il frutto maturo di un'esplorazione molto affascinante. L'autrice, Ysabel de Andia, esperta indiscussa dell'argomento, prende le mosse dal mistero di Gesù Cristo: i Libri biblici ci introducono alla conoscenza di lui - è questo il senso mistico - e i sacramenti ci rendono partecipi della sua vita - è questa la mistagogia -. Inizia così ad approdare al mistero di Dio: nella teologia negativa l'identità di Dio sfugge a qualsiasi conoscenza, mentre lo spirito umano tenta di unirsi a Lui nella "nube luminosa" secondo la teologia mistica. E infine approda a una riflessione sulla "mistica cristiana e non cristiana", soprattutto quella indù. Jules Monchanin (1895-1957) e Henri Le Saux O. S. B. (1910-1973) sono stati due figure di spicco nel dialogo del cristianesimo con l'India: hanno fondato un ashram cristiano a Shantivanam. E padre Monchanin ha sempre ritenuto che sarà il mistero della Trinità a convertire l'India. Nella sua esplorazione Ysabel de Andia tiene conto dei fondamentali apporti di Henri de Lubac, il quale presenta la mistica cristiana come: mistica scritturale, mistica nuziale e mistica trinitaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.