I concetti di responsabilità e di colpa vengono regolarmente confusi tra loro. Da "Non è mai colpa mia!" a "Mi sento sempre in colpa", assumersi le proprie responsabilità si rivela spesso un percorso a ostacoli, ma è essenziale per il benessere psicologico: ci atteggiamo a vittime se lo facciamo troppo poco e ci colpevolizziamo se esageriamo. Possiamo raggiungere il delicato equilibrio tra i due estremi assumendoci le responsabilità solo ed esclusivamente delle nostre azioni, delle nostre parole, di pensieri e sentimenti. Assumersi le proprie responsabilità e solo quelle, al di là di sensi di colpa o di coinvolgimenti in quelle altrui o presunte tali, è la chiave del rispetto e della buona qualità dei rapporti.
- Home
- Salute, benessere e psiche
- Responsabile sì, colpevole no! Il giusto approccio al senso di responsabilità
Responsabile sì, colpevole no! Il giusto approccio al senso di responsabilità
Titolo | Responsabile sì, colpevole no! Il giusto approccio al senso di responsabilità |
Autore | Yves-Alexandre Thalmann |
Traduttore | Ilaria Dal Brun |
Collana | Salute, benessere e psiche |
Editore | Edizioni Il Punto d'Incontro |
Formato |
![]() |
Pagine | 115 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788880936817 |
Libri dello stesso autore
Quaderno d'esercizi per trasformare la propria collera in energia positiva
Yves-Alexandre Thalmann
Vallardi A.
€7,90
L'amore dopo un bebè. Essere genitori senza smettere di essere amanti
Yves-Alexandre Thalmann
Edizioni Il Punto d'Incontro
€5,90
Amore a prima svista. Come liberarsi dagli errori ricorrenti in amore
Yves-Alexandre Thalmann
Edizioni Il Punto d'Incontro
€5,90
Quaderno d'esercizi per scoprire i fantastici poteri della generosità
Yves-Alexandre Thalmann
Vallardi A.
€6,90
Manipolazione? No, grazie! Manuale espresso per una comunicazione franca e rispettosa
Yves-Alexandre Thalmann
Ponte alle Grazie
€10,00