Sono qui raccolti quattro saggi fondamentali del poeta e critico francese Yves Bonnefoy, che costituiscono la summa della sua riflessione intorno agli haiku portata avanti nel corso degli anni. Rileggendo l'opera del poeta giapponese Basho, Bonnefoy ci conduce direttamente al cuore dell'irriducibile differenza tra la poesia occidentale e quella orientale, tra la volontà di concettualizzare il reale attraverso la lingua della prima e la ricerca di un'esperienza immediata e transitoria della seconda. Esistono forme brevi analoghe a quelle degli haiku nelle nostre letterature? La traduzione nelle lingue occidentali può restituire la sintesi e il gesto contenuti nelle diciassette sillabe dell'haiku? Attraverso un approccio linguistico e filosofico, Bonnefoy espone alcune questioni essenziali che pongono il pensiero occidentale di fronte a un diverso essere al mondo poetico. Prefazione di Giangiorgio Pasqualotto.
- Home
- In Occidente. Saggi
- Sull'haiku
Sull'haiku
Titolo | Sull'haiku |
Autore | YVES BONNEFOY |
Traduttore | A. Cocco |
Collana | In Occidente. Saggi |
Editore | O Barra O Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788897332985 |
Libri dello stesso autore
Luoghi e destini dell'immagine. Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993
Yves Bonnefoy
Rosenberg & Sellier
€23,00