Frère Roger Schutz (1915 - 16 agosto 2006) è una di quelle figure, al pari di Madre Teresa o dell'Abbé Pierre, che ha segnato profondamente la coscienza spirituale e religiosa di un'epoca, ben al di là del mondo dei credenti. E la comunità ecumenica da lui fondata a Taizé (Francia) nel 1940, a soli 25 anni, in una zona ferita dalla guerra, è divenuta nel mondo segno di accoglienza, dialogo e tolleranza. I raduni annuali, chiamati "Pellegrinaggi di Speranza" richiamano decine di migliaia di giovani e sono stati una "scuola di silenzio e spiritualità per intere generazioni. I canoni composti a Taizé sono cantanti in ogni chiesa. Di origini protestanti, Frère Roger è stato uno dei protagonisti del dialogo ecumenico. Il 16 agosto 2005, durante la preghiera pubblica serale, venne ucciso a coltellate da una donna squilibrata. Circa 12.000 persone hanno partecipato al funerale celebrato il 23 agosto 2005 dal cardinale Walter Kasper, presidente del Pontificio Consiglio per l'Unione dei Cristiani nella chiesa della Riconciliazione a Taizé. Questo libro è una documentata e completa biografia di Frère Roger.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Frère Roger. 1915-2005. Il fondatore di Taizé
Frère Roger. 1915-2005. Il fondatore di Taizé
| Titolo | Frère Roger. 1915-2005. Il fondatore di Taizé |
| Autore | Yves Chiron |
| Traduttore | B. Pistocchi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Tempi e figure, 56 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 428 |
| Pubblicazione | 04/2009 |
| ISBN | 9788821564925 |
€28,00
Libri dello stesso autore
€19,90
Habemus papam. Segreti e misteri dei dieci conclavi che hanno fatto la storia
Yves Chiron
Giunti Editore
€16,90
Pio XI. Il papa dei patti lateranensi e dell'opposizione ai totalitarismi
Yves Chiron
San Paolo Edizioni
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

