La storia è incorruttibile e spesso impietosa, sistema ogni cosa realisticamente al suo posto e, facendolo, non perdona a nessuno errori e illusioni. E nemmeno a Tito. Ma non è neppure possibile cancellare dalla memoria storica ciò che Tito ha significato per la Jugoslavia e per il mondo e rimuovere tutto ciò che ha fatto di positivo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La battaglia più sofferta di Josip Broz Tito
La battaglia più sofferta di Josip Broz Tito
Titolo | La battaglia più sofferta di Josip Broz Tito |
Autore | Zvonko Štaubringer |
Curatore | Luca Alteri |
Traduttore | Ivan Pavičevac |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791222476711 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00