Il saggio discute il processo di individualizzazione, con l'affacciarsi di una competizione tra i singoli - incoraggiata dagli stessi programmi educativi - che pare riproporre una situazione di "guerra di tutti contro tutti" come nello stato di natura hobbesiano.
- Home
- Competere. Natura o cultura?
Competere. Natura o cultura?
Titolo | Competere. Natura o cultura? |
Autore | Zygmunt Bauman |
Traduttore | D. Francesconi |
Editore | Consorzio Festivalfilosofia |
Formato |
![]() |
Pagine | 20 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788867030750 |
€3,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Educazione e identità interculturale
Zygmunt Bauman, Riccardo Mazzeo, Agostino Portera
Pensa Multimedia
€18,00
La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester
Zygmunt Bauman
Il Margine (Trento)
€16,00
Il ritorno del pendolo. Psicoanalisi e futuro del mondo liquido
Zygmunt Bauman, Gustavo Dessal
Il Margine (Trento)
€16,00
Homo consumens. Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi
Zygmunt Bauman
Il Margine (Trento)
€16,00
Cecità morale. La perdita di sensibilità nella modernità liquida
Zygmunt Bauman, Leonidas Donskis
Laterza
€12,00