Un libro che rende disponibili per la prima volta frammenti di vita tessuti, intrecciati in un avvincente racconto autobiografico che si arricchisce delle riflessioni più ampie di un maestro del pensiero su alcuni dei grandi temi del nostro tempo: identità, nazionalismo e totalitarismo. Zygmunt Bauman non scrisse mai una biografia completa, ma questo libro ricostruisce la sua vita a partire da scritti in gran parte inediti: l’infanzia e gli studi, le esperienze durante la guerra, l’emigrazione forzata dalla Polonia nel 1968 e la successiva vita in esilio, prima in Israele e poi nel Regno Unito. Con la prefazione di Carlo Bordoni, sociologo, giornalista e docente universitario, noto per la sua stretta collaborazione con Zygmunt Bauman e per il suo lavoro di analisi della società contemporanea.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La mia vita. Un'autobiografia in frammenti
La mia vita. Un'autobiografia in frammenti
in uscita
Titolo | La mia vita. Un'autobiografia in frammenti |
Autore | Zygmunt Bauman |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Pinova |
Editore | Il Margine (Trento) |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9791259821614 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 07-11-2025
€20,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Educazione e identità interculturale
Zygmunt Bauman, Riccardo Mazzeo, Agostino Portera
Pensa Multimedia
€18,00
La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester
Zygmunt Bauman
Il Margine (Trento)
€16,00
Il ritorno del pendolo. Psicoanalisi e futuro del mondo liquido
Zygmunt Bauman, Gustavo Dessal
Il Margine (Trento)
€16,00
Homo consumens. Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi
Zygmunt Bauman
Il Margine (Trento)
€16,00
Cecità morale. La perdita di sensibilità nella modernità liquida
Zygmunt Bauman, Leonidas Donskis
Laterza
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90