Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per tutti i gusti. La cultura nell'età dei consumi

Per tutti i gusti. La cultura nell'età dei consumi
Titolo Per tutti i gusti. La cultura nell'età dei consumi
Autore
Traduttore
Collana Economica Laterza, 800
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 148
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788858128305
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La cultura oggi è assimilabile a un reparto di un grande magazzino di cui fanno esperienza persone trasformate in consumatori. È fatta di offerte, non di divieti; di proposte, non di norme. È impegnata ad apparecchiare tentazioni e ad allestire attrazione, ad allettare e sedurre, non a dare regolazioni normative. Si può dire che, nell'epoca liquido-moderna, la cultura sia plasmata per adeguarsi alla libertà individuale di scelta e alla responsabilità individuale nei confronti di tale scelta. Inoltre si può dire che la sua funzione sia quella di garantire che la scelta debba essere e sempre rimanga una necessità e un dovere inderogabile di vita, mentre la responsabilità della scelta e le sue conseguenze restano là dove la condizione umana liquido-moderna le ha poste: ovvero sulle spalle dell'individuo, adesso chiamato al ruolo di amministratore capo della "politica della vita" e suo unico funzionario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.