Scienza Express: Scuola 2.0
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Volume Vol. 4
Sebastian Messina, Veronica Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2024
pagine: 160
Problemi, sfide e quesiti ci guidano in vari ambiti della matematica: logica, algebra, geometria, calcolo combinatorio e probabilità. La matematica ludica parla sia ai grandi che ai piccoli e quindi anche questo libro, come i primi tre della serie, può essere letto da chiunque abbia voglia di cimentarsi con sfide di logica e di problem solving, a prescindere dall'età. Qui però gli autori fanno un passo in più e ci accompagnano tra quesiti dalla formulazione più astratta: un problema presentato con un linguaggio più teorico non è detto che sia necessariamente più complicato. Non mancano i problemi all'insegna di "un po' di relax" da fare in poltrona, prima di andare a dormire o, quando la stagione lo permette, sotto l'ombrellone. Completano il libro rubriche e inserti su crittografia, problemi isoperimetrici e probabilità.
Pitagora=dimostrazione+curiosità
Maria Borzì, Maria Ausilia Sapuppo
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2023
pagine: 132
Chi non conosce il Teorema di Pitagora? “Pitagora = dimostrazione + curiosità” offre l’occasione per approfondirne la conoscenza da diverse prospettive e tramite applicazioni pratiche, stimolando curiosità e voglia di mettersi in gioco. Il libro presenta una ricca collezione di dimostrazioni del teorema, realizzate nel corso della storia, numerose estensioni ad altre figure geometriche ed esplora le terne pitagoriche offrendo diverse opportunità di approfondimento. Di ogni dimostrazione è proposta, tramite un rimando, la costruzione dinamica realizzata con GeoGebra in modo da coinvolgere il lettore anche con l’interattività. Una ricca galleria di problemi permette al lettore di sperimentare il proprio senso per la geometria. Tutti i problemi hanno una soluzione completa nell’ultima parte del volume. Età di lettura: da 6 anni.
Giochi, curiosità e problemi. Piccoli matematici si diventa. Volume Vol. 3
Franco Lunardi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2022
pagine: 103
Tornano Elisa e Alessandro e con loro tornano coinvolgenti e accattivanti situazioni per mettersi alla prova con la matematica. Le esperienze, le scoperte e i giochi della vacanza più esilarante mai vissuta prima dai nostri giovani protagonisti, stimolano la mente e aiutano a diventare matematici. Ogni gioco ha le sue regole e le sue impostazioni, è dilettevole e curioso come la nostra matematica racchiusa in un volume da scoprire e manipolare col suo linguaggio preciso, intuitivo, razionale, logico. Sessanta problemi per aspiranti matematici di tutte le età, con soluzioni ben chiare nelle ultime pagine del volume. Tutti possono giocare con la matematica, aprire la mente al calcolo e mettere a frutto le proprie conoscenze, cimentandosi nella ricerca personale delle soluzioni. Età di lettura: da 8 anni.
Scoperte, problemi e sfide. Matematica tra logica e scienza. Volume Vol. 3
Salvatore G. Cappello, Gabriella Arena, Anna Indelicato
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2022
pagine: 112
Con il volume 3 della serie “Scoperte, problemi e sfide” continuare a divertirsi con la matematica è possibile! Alcuni dei quesiti logico matematici sono ambientati nel mondo delle scienze. E così… il numero dei battiti del cuore, gli strati del sottosuolo o la velocità del suono possono diventare una sfida inaspettata da affrontare individualmente o in compagnia. I 60 problemi, ciascuno con la propria soluzione proposta dagli autori alla fine del volume, mostrano al lettore come a volte basti un pizzico di intuito o un diverso punto di vista per riuscire a trovare la soluzione ed esclamare con soddisfazione “Eureka!”. Età di lettura: da 11 anni.
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Osserviamo forme 3D e giochiamo col linguaggio della logica. Volume Vol. 3
Maria Borzì, Antonino Casto, Filippo Cavallari
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2022
pagine: 136
Terzo volume della serie "Problemi, ragionamenti e dimostrazioni", questo libro si rivolge a tutti quelli che, dai 14 anni in su, vogliono divertirsi risolvendo giochi matematici, quiz e indovinelli. I problemi danno particolare spazio alle proprietà geometriche e alle deduzioni logiche. Il libro comprende approfondimenti di natura storica su filosofi e matematici dell’antichità, il tutto sempre in chiave ludica e coinvolgente.
Giochi, curiosità e problemi. Piccoli matematici scoprono. Volume Vol. 2
Franco Lunardi, Carmelita De Maria, Pasqua Maria Serio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2021
pagine: 111
Elisa e Alessandro, in vacanza dai nonni, affrontano situazioni più o meno quotidiane, e con loro il giovane lettore, ma anche quello più "navigato", è coinvolto in situazioni accattivanti e inaspettate nei luoghi di vacanza, in una gara che incentiva alla scoperta di strategie nuove, anche originali e diverse da quelle proposte dagli autori. Come ogni gioco anche il secondo volume "Giochi, curiosità e problemi" ha le sue regole: è dilettevole e curioso, come lo è la matematica, che nelle pagine del libro assume un "volto bambino" in un contesto divertente e amichevole che coinvolge il lettore nella ricerca della soluzione per aprire nuovi orizzonti più liberi e vasti. Età di lettura: da 8 anni.
Scoperte, problemi e sfide. Matematica tra viaggi e indagini. Volume Vol. 2
Salvatore G. Cappello, Maria Grazia Montefameglio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2021
pagine: 111
Il volume 2 della serie "Scoperte, problemi e sfide" propone 60 nuovi quesiti, molti dei quali ambientati nelle regioni italiane, per mettervi alla prova e per sfidare parenti e amici. Non occorrono conoscenze particolari, bastano logica, intuito e voglia di formulare ipotesi; ciò permetterà di scoprire possibili soluzioni e di confrontarle eventualmente con i procedimenti proposti dagli autori. Età di lettura: da 11 anni.
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Costruiamo deduzioni ed esploriamo forme. Volume Vol. 2
Maria Borzì, Antonino Casto, Filippo Cavallari
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2021
pagine: 128
Secondo volume della serie "Problemi, ragionamenti e dimostrazioni", questo libro si rivolge a tutti quelli che, dai 14 anni in su, vogliono divertirsi risolvendo giochi matematici, quiz e indovinelli. I problemi danno particolare spazio alle proprietà geometriche e alle deduzioni logiche. Il libro comprende approfondimenti di natura storica su filosofi e matematici dell’antichità, il tutto sempre in chiave ludica e coinvolgente.
Giochi, curiosità e problemi. Piccoli matematici crescono. Volume Vol. 1
Franco Lunardi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2020
pagine: 128
La matematica è anche gioco ed esercizio della curiosità. Una raccolta di problemi matematici e logici coinvolge e stimola a pensare al di là dei confini della disciplina. Mettersi in gioco per risolverli significa sperimentare il pensiero matematico. Ciascuno dei cinquanta problemi ha, in fondo al volume, la soluzione proposta dagli autori. La curiosità guiderà i giovani lettori (dagli 8 ai 99 anni) a trovare le loro soluzioni perché in matematica non c'è mai un'unica via per affrontare un problema. Età di lettura: da 8 anni.
Scoperte, problemi e sfide. Matematica tra numeri e forme. Volume Vol. 1
Salvatore G. Cappello, Angelina Fileccia
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2020
pagine: 128
Divertirsi con la matematica è possibile: mettiti alla prova e sfida gli amici… Il volume contiene enigmi e quesiti che stimolano il pensiero logico matematico e che richiedono poche conoscenze e molto intuito. Spesso guardare un problema da un diverso punto di vista aiuta a scoprire una via inattesa per risolverlo. Oltre cinquanta problemi, ciascuno con la propria soluzione presentata separatamente, sfidano il lettore a scoprire idee e metodi della matematica. Età di lettura: da 11 anni.
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Percorriamo la via della matematica. Volume Vol. 1
Maria Borzì, Antonino Casto, Filippo Cavallari
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2020
pagine: 128
Non servono grandi conoscenze matematiche per fare buoni ragionamenti. Il libro si rivolge a tutti quelli che, dai 14 anni in su, vogliono provare a risolvere problemi e a cercare di fare buone deduzioni. Un problema matematico richiede di capire quali sono gli elementi di partenza importanti per arrivare alla soluzione, e di trovare una via rigorosa e chiara fatta di deduzioni e passaggi logici per raggiungerla. Un libro per tutti ma con alcune sfide per pochi.
Basta compiti adesso giochiamo. Matematica per insegnanti e genitori in difficoltà
Daniela Folcio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2011
pagine: 158
È il libro di matematica per insegnanti e genitori in difficoltà: un percorso per muoversi tra le insidie della matematica. L'autrice condivide con noi le sue esperienze con la difficoltà e ci fa capire gli ostacoli che bloccano figli e studenti. Scopriamo che sono comuni a molti e che spesso sono superabili. Per farlo, ci propone giochi da fare da soli, a coppie o in gruppo: ci faremo prendere dalla dinamica del gioco e assorbiremo i concetti matematici solo per divertirci e, forse, vincere. Infine, ci offre aneddoti e brevi letture che gettano un raggio di luce sugli angoli più bui dell'arte dei numeri, perché un racconto coinvolge anche quando parla di matematica.