Scipioni: Le curiosità del giardino di Epicuro
Padre nostro dove stai? Dibattito su Dio e la morale suscitato da E. Scalfaro. Scalfari, Tonini, Eco, Martini, Maggiolini, Givone, Reale, Malerba, Montanelli...
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1996
pagine: 96
La papessa Giovanna. La misteriosa donna Papa nella cronaca dei libelli dell'epoca
Luciano Spadanuda
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1996
pagine: 80
Cantico dei cantici. La più alta espressione erotica di ogni tempo
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1995
pagine: 96
Donne incasinate. Dal lupanare al bordello. I vizi e le miserie della prostituzione
Franco Tiberi
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1995
pagine: 96
Trattato di castità. Il libro segreto dei preti. Manuale per neoconfessori
Renato Louvel
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1995
pagine: 96
Jus primae noctis. Il piacere di impalmare le mogli altrui
Luciano Spadanuda
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1995
pagine: 80
Corneide. Dissertazione semiseria sulle corna coniugali
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1994
pagine: 64
Pene dell'inferno. Predica con linguaggio allusivo erotico di don Aiolo
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1994
pagine: 80
Giocosi, licenziosi e libertini. Il filone proibito della poesia italiana
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1994
pagine: 96
Quale Cristo. Tra fede e politica. Buonaiuti contro K. Wojtyla
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1994
pagine: 64
Quale felicità. Tra virtù e piacere. Epicuro contro Seneca
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 1993
pagine: 48
Andate a lavorare! I mille coloriti insulti degli italiani contro i politici
Alberto Di Majo
Libro: Libro in brossura
editore: Scipioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
Parassiti, ladri, incompetenti pagati a peso d'oro. Gli italiani presentano il conto ai politici. Non si salva nessuno. Mario Monti è un terrorista: Bin Loden. È spacciato anche l'ex ministro che sognava di licenziare gli statali: "Brunetta, impiccati a un bonsai!" Nei negozi vanno a ruba gli Scilipoti da giardino, nelle strade avanzano i giustizieri: "Appendiamoli ai lampioni!" I cittadini insultano la casta, si sfogano nelle lettere ai giornali, nei commenti rabbiosi su Youtube, Facebook, Twitter e sui blog dei partiti. Un viaggio tra cattiverie, geniali battute di spirito e petizioni presentate al Parlamento. Tanto per non arrendersi agli "onorevoli".