Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scritture: Riflessi

La terra dei girasoli. Memorie di un soldato alla guerra di Russia

La terra dei girasoli. Memorie di un soldato alla guerra di Russia

Ernesto Pagani

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2012

pagine: 88

Ernesto Pagani fu tra i soldati italiani dell'armir che riuscirono a tornare dalla guerra di Russia. Di quella stagione conserva i ricordi indelebili che un giorno decide di raccontare alla figlia, con la lunga e affettuosa lettera scritta come un racconto orale. Una testimonianza preziosa dell'uomo travolto dai grandi eventi storici ma mai perduto.
10,00

Taccuini (1943-1945)

Taccuini (1943-1945)

Ettore Carrà

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2011

pagine: 128

Ettore Carrà, storico e memorialista, apre i taccuini del tempo di guerra civile italiana. Ne esce il racconto di un giovane che passa da una vita ai margini della storia, tra libri, cinema e ragazze, alla ribellione, tra minacce del regime fascista e il richiamo della lotta per la libertà. Finisce partigiano quasi per caso, con poca consapevolezza politica ma molta volontà di ritrovare la pace e la libertà per la sua terra.
12,50

Il romanzo di molta gente

Il romanzo di molta gente

Giana Anguissola

Libro: Libro rilegato

editore: Scritture

anno edizione: 2010

pagine: 256

Un romanzo d'ambiente della provincia italiana degli anni Venti, che racconta le molte vicende intrecciate di alcune famiglie popolari che abitano un grande casamento popolare. Storie d'amore e storie di dignitosa povertà sullo sfondo di una città alle prese con la prima industrializzazione, fatta di fabbriche, botteghe, usi locali e mode discese dalle grandi città del nord. Giana Anguissola (Piacenza 1906-Milano 1966), una delle più amabili scrittrici del Novecento italiano, disegna una galleria di indimenticabili figure femminili e di scorci urbani ancora percorsi a piedi o in tram.
22,00

Il misterioso cavaliere nero

Il misterioso cavaliere nero

Paolo Poggioli

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2010

pagine: 120

In forma di fumetti, i racconti stralunati che un artista visivo ha realizzato in omaggio al primo amore: le storie a strisce. Lo scenario è composto da un mondo popolato di diavoli metropolitani, coatti di periferia, contadini malevoli e amanti perduti. Il grottesco e l'ironia sono le chiavi per leggerne le gesta.
16,00

Il pollaio

Il pollaio

Nello Bagarotti

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2006

pagine: 112

Un gruppo di giovani in cerca di destino durante gli anni Cinquanta, sullo sfondo di una città emiliana in riva al Po. "Il pollaio" (1954) è l'unico romanzo di Nello Bagarotti, giornalista e critico d'arte (Piacenza, 1926 1986). Caratterizzato da una prosa agile e pungente, costituisce un vivace documento sugli anni della ricostruzione, dall'angolo di visuale della provincia profonda. Con una testimonianza di Vito Neri, giornalista e amico dell'autore, che racconta dei giorni in cui questo libro nacque e perché prima d'ora - non vide mai la luce.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.