Scuola Sarda: Le coccinelle
Il calcio. Un gioco-sport per l'attività motoria di base
Ignazio Argiolas
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Sarda
anno edizione: 2011
pagine: 80
Giocare a calcio può essere, per il bambino, molto più che divertirsi sognando la Serie A. Si gioca per ore senza stancarsi, e quando finisce la partita si cambiano le squadre e si ricomincia. Tutto questo entusiasmo potrebbe però essere sfruttato anche a fini didattici: il gioco-sport rappresenta infatti una bellissima opportunità di crescita che passa attraverso la conoscenza del proprio corpo, lo sviluppo delle potenzialità e l'acquisizione dei meccanismi che consentono il miglioramento individuale nell'attività di squadra. Ignazio Argiolas, docente di tecnica calcistica tra i più esperti e apprezzati a livello nazionale, illustra in questo breve manuale l'abc dell'educazione motoria e alcuni metodi di allenamento che favoriscono lo sviluppo senza dimenticare la dimensione ludica. Oltre che da un'ampia serie di schemi e disegni, il manuale è arricchito dall'intervento di Salvatore Floris (medico sociale del Cagliari Calcio negli anni Ottanta), che propone un dettagliato piano alimentare per il giovane sportivo. Traduzione in sardo riportata a fronte.
Storia senza tempo e senza età
Regina Obino
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Sarda
anno edizione: 2010
pagine: 64
Una logica fantasiosa guida i racconti di questo libro e, creando un'atmosfera giocosa e avvincente, porta alla scoperta di alcuni essenziali valori della vita. Una lettura destinata ai ragazzi ma anche agli adulti che vogliano ritrovare la luce sempre brillante di alcuni tra i più importanti insegnamenti. Il messaggio che traspare in queste dieci storie suggerisce che la vita è solidarietà, gioia di dare, rispetto per l'Altro, riconoscenza e amore verso la natura nella sua sublime bellezza.
Giogus e gioghittus. Su spassiu de is pipius
Marisa Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Sarda
anno edizione: 2010
pagine: 192
Giochi e giocattoli, canzoncine e filastrocche, indovinelli e molto altro, in sardo e in italiano: riproponendo oggi la semplicità e i valori del divertimento di una volta, Marisa Melis raccoglie in queste pagine un autentico patrimonio d'altri tempi. Un libro coloratissimo, ampiamente illustrato, che offre ai bambini una traccia per provare a divertirsi come facevano genitori e nonni, e ai più grandi un compendio che farà certamente risplendere le memorie dell'infanzia.