Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sedizioni: S-quaderni

Mad Max Economy. Dalla fame di speculazione alla speculazione sulla fame

Mad Max Economy. Dalla fame di speculazione alla speculazione sulla fame

Antonio Pagliarone

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 86

L'ammontare dell'indebitamento nel settore creditizio ha raggiunto livelli inimmaginabili facendo di questo crash finanziario il peggiore della storia. L'illusione che la spesa pubblica possa rivitalizzare l'economia, come veniva teorizzato negli anni '70 con il sostegno della domanda o quello più misero del recente passato che vedeva nelle spese per la difesa - ossia nel "Keynesismo militare" - una sorta di possibile volano per l'economia, si rivelerà ancora una volta totalmente infondata. Intanto i lavoratori continuano a vivere come schiavi e si arrabattano come possono per mantenere il loro livello di vita che inevitabilmente continua ad essere eroso da una dinamica che solo loro possono interrompere. La terna di articoli scritti in periodi diversi qui raccolti intendono fornire un'immagine dello stato attuale dell'economia cercando di concentrare l'attenzione sulla dinamica speculativa. Si percorrono così a ritroso una serie di passaggi che hanno portato al crash che stiamo vivendo risalendo nel tempo fino ad avere una visione di insieme delle condizioni in cui versano gli Stati Uniti da molto tempo che hanno poi portato ad un inevitabile tracollo che continuerà nel tempo.
10,00

Il marxismo ultimo rifugio della borghesia? Scritti scelti

Il marxismo ultimo rifugio della borghesia? Scritti scelti

Paul Mattick

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 396

La pubblicazione di questa raccolta di testi, alcuni già noti ed altri tratti dall'ultimo libro di Mattick Marxism Last Refuge of the Bourguesie?, costituisce un omaggio ad un studioso di Marx che ha sempre mantenuto nella sua vita e nei suoi contributi una coerenza assai rara. Mattick, nonostante i limiti che presenterebbe attualmente, ci può aiutare a ripartire dall'analisi marxiana, cioè scientifica dei fenomeni che caratterizzano il capitalismo contemporaneo: i fenomeni economici e sociali vanno costatati scrupolosamente alla maniera delle scienze naturali, come invitava Marx nella Introduzione a Per la critica dell'economia politica. Si è scelto di tradurre solo parte dei testi comparsi nell'ultima raccolta pubblicata poiché alcuni sono già disponibili in italiano come si rileva dalla bibliografia particolareggiata presente in calce a questo libro.
20,00

L'estate delle magliette a strisce. Luglio 1960, la rivolta contro Tambroni

L'estate delle magliette a strisce. Luglio 1960, la rivolta contro Tambroni

Diego Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 236

14,00

Nanchino-Nanjing 1937-1938. La strage dissotterrata

Nanchino-Nanjing 1937-1938. La strage dissotterrata

Tiziano Tussi

Libro

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 40

7,15

1917-2007. Novantesimo anniversario della rivoluzione di ottobre. Atti del Convegno

1917-2007. Novantesimo anniversario della rivoluzione di ottobre. Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 145

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.