Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Seminario Luigi Veronelli: I semi. Vite prot. delle culture material

Giuliano Bortolomiol. Il sogno del prosecco

Giuliano Bortolomiol. Il sogno del prosecco

Ettore Gobbato

Libro

editore: Seminario Luigi Veronelli

anno edizione: 2008

pagine: 120

Ettore Gobbato ha scelto la via della quotidianità; ha ricostruito i dialoghi come se stesse scrivendo un romanzo, ha raccolto decine di testimonianze come se stesse realizzando un reportage televisivo d'attualità e ha fuso tutto per raccontare la vita di un uomo che a piccoli passi, con coerenza e determinazione, nell'arco di una generazione ha trasformato il Prosecco, che era un vino che si consumava soltanto nei dintorni di Valdobbiadene e di Conegliano, in un vino internazionale che rappresenta, più di ogni altro, le bollicine made in Italy. Si inizia dal dopoguerra: è una storia di povertà e dignità, emigrazione, biciclette per andare a scuola, di ricostruzione del paese. Lo stato delle campagne era disastroso e i contadini preferivano abbandonare le colline per recarsi in pianura a cercare lavori più remunerati; era necessario convincere tutti che c'era un futuro in quel vino venduto sfuso e servito in caraffa: è la storia di un sogno senza voli pindarici, ma di passi concreti; la fondazione della Confraternita, la nascita dell' Azienda, l'istituzione del Consorzio, il restauro di Villa dei Cedri, la Mostra Nazionale degli Spumanti. Il tutto viene raccontato portando in primo piano i sentimenti familiari, la solidarietà degli amici, i piccoli gesti quotidiani, la voglia di vincere di questo protagonista della semplicità; frammenti di umanità che sono riusciti a trasformare la biografia di un imprenditore in un romanzo territoriale da leggere tutto d'un fiato.
17,00

Bruno e Marcello Ceretto. The barolo brothers
17,00

Giulio Gambelli. L'uomo che sapeva ascoltare il vino

Giulio Gambelli. L'uomo che sapeva ascoltare il vino

Carlo Macchi

Libro

editore: Seminario Luigi Veronelli

anno edizione: 2007

pagine: 114

Giulio Gambelli è un orso. Scontroso, taciturno, si muove lento, ma emana un'energia straordinaria e i suoi gesti sono precisi, delicati, guidati da una sensibilità che va oltre quella che ci si può attendere da un uomo di quella stazza. Il suo naso è un laboratorio istintivo, immediato, così come senza mediazioni è il suo carattere, e con quel naso e con quel carattere ha contribuito, più che qualsiasi altra persona, a rovesciare il modo di fare vino in Toscana. La vita di quest'uomo è raccontata da una scrittura quasi naif, toscana fino al midollo, fatta di ironia, di frammenti gergali, di entusiastici coinvolgimenti; una scrittura disordinata all'apparenza, ma che poi si scopre ordinata da una logica diversa: non sono i fatti che determinano il flusso del racconto, ma le sensazioni che si provano, gli odori. Nulla di meglio per raccontare la vita di un uomo eccezionale, che ha lavorato per moltissime aziende diventando l'enologo per eccellenza senza averne il titolo, un uomo contro tutti, a suo modo un ribelle, certamente un toscano della razza più pura. La passione per la caccia lo fa un uomo ottocentesco, legato a tradizioni ancestrali, ma la sua modernità è fatta di silenzi.
17,00

Tonino Guerra

Tonino Guerra

Rita Giannini

Libro

editore: Seminario Luigi Veronelli

anno edizione: 2006

17,00

Pierluigi Talenti

Pierluigi Talenti

Andrea Gabbrielli

Libro

editore: Seminario Luigi Veronelli

anno edizione: 2005

pagine: 110

17,00

Franco Biondi Santi. Ediz. inglese
17,00

Pina Amarelli. Il fascino discreto della liquirizia
17,00

Ave Ninchi

Ave Ninchi

Marina Ninchi

Libro

editore: Seminario Luigi Veronelli

anno edizione: 2004

17,00

Franco Biondi Santi. Il gentleman del Brunello
17,00

Marco De Bartoli. Dalle curve dei rally ai pendii delle vigne
17,00

Riccardo Riccardi

Riccardo Riccardi

Paolo Massobrio

Libro

editore: Seminario Luigi Veronelli

anno edizione: 2003

pagine: 119

17,00

Paola di Mauro. Vite dei protagonisti delle culture materiali
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.