Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sismel: Archivio romanzo

Il ciclo di Guiron le Courtois. Romanzi in prosa del secolo XIII. Roman de Meliadus. Parte prima
80,00

Libro della natura degli animali. Bestiario toscano del secolo XIII

Libro della natura degli animali. Bestiario toscano del secolo XIII

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2020

Il Libro della natura degli animali (noto anche come Bestiario toscano) è il primo bestiario moralizzato in prosa della letteratura italiana. Composto nell’ultimo quarto del XIII impiegando fonti latine e francesi, questo testo fu copiato fino alla fine del XV secolo ed ebbe una notevole diffusione nell’area toscana, nell’Italia settentrionale e in Catalogna, dove fu tradotto in catalano nella prima metà del XLV secolo. Il presente volume ne offre un’edizione critica, per la prima volta fondata su un’analisi completa della tradizione diretta e indiretta.
82,00

I volgarizzamenti italiani della «Legenda aurea». Testi, tradizioni, testimoni

I volgarizzamenti italiani della «Legenda aurea». Testi, tradizioni, testimoni

Speranza Cerullo

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2019

pagine: 606

Censimento della tradizione manoscritta e primo studio ad ampio raggio delle versioni italiane della "Legenda aurea" prodotte fra XIII e XV secolo, il volume propone un’indagine sulla ricezione dell’opera in ambito volgare, fornendo un primo approccio alle strategie di traduzione e adattamento del testo originale e presentando un repertorio dei testi che censisce e ordina le versioni italiane per singoli capitoli del leggendario.
95,00

Fisiologia della passione. Poesia d'amore e medicina da Cavalcanti a Boccaccio

Fisiologia della passione. Poesia d'amore e medicina da Cavalcanti a Boccaccio

Natascia Tonelli

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 272

Nella letteratura d'amore del Due e del Trecento la presenza della trattatistica medica universitaria, coeva e militante, viene riconosciuta nei temi e nel linguaggio stesso della poesia. Quest'indagine approfondita sui testi paradigmatici di Cavalcanti, Dante, Petrarca e Boccaccio individua le ragioni storiche e le specifiche modalità di influenza di tale apporto, disvelando il sostrato scientifico di quella che, pur in letteratura, si può definire una vera e propria fisiologia della passione scientificamente intesa.
58,00

Teseida delle nozze d'Emilia. Ediz. inglese

Teseida delle nozze d'Emilia. Ediz. inglese

Giovanni Boccaccio

Libro: Copertina rigida

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 572

L'autografo del Teseida offre la versione autentica del poema di Boccaccio, corredato per di più di 1300 glosse. Tuttavia Aut pose diversi problemi agli editori novecenteschi: macchie di varia natura, e conseguenti riscritture di Boccaccio ma anche di una mano successiva, rendevano il testo difficilmente decifrabile, soprattutto nelle glosse, per le quali non si conoscevano altri testimoni. Boccaccio aveva inoltre modificato negli anni il suo testo in più punti. Grazie a un esame infrarosso e ultravioletto, tali problemi sono stati di nuovo affrontati e risolti, restaurando la lezione di Boccaccio, anche sulla base di un altro importantissimo testimone scoperto di recente, una copia del sec. XV di un altro autografo perduto. La nuova edizione, che riproduce per la prima volta anche il paratesto adottato da Boccaccio nell'autografo, presenta un testo del Teseida.
91,00

Frammenti di filologia romanza. Scritti di ecdotica e linguistica (1932-1989)

Frammenti di filologia romanza. Scritti di ecdotica e linguistica (1932-1989)

Gianfranco Contini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sismel

anno edizione: 2006

pagine: XVIII-677

170,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.