Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società Editrice Fiorentina: Pasifae

Referti

Referti

Fabrizio Bregoli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 128

"i è una dolorosa precisione scientifica nella lingua di Bregoli. Questo aspetto ci spinge a intendere la Parola non solo come indagine oltre la quale non è possibile nessun’altra indagine (quindi, come sommo segnale della fine di ogni rapporto, di ogni dualità), ma soprattutto come riflessione della lingua sulla lingua. Si tratta di una meditazione che mostra il senso più acuto di quella forma di resistenza e di difesa che noi chiamiamo Arte: la prospettiva della comunicazione poetica precede e supera, confutandolo, il linguaggio stesso delle lingue". (dalla Postfazione di Mario Fresa)
16,00

Il giallo del semaforo

Il giallo del semaforo

Valeria Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il giallo del semaforo è la figura cromatica della soglia tra due stati: essendo un colore di mezzo, può evocare la soglia tra due condizioni esistenziali, come tra il giorno e la notte, tra la vita e la morte, o tra la consapevolezza e l’ignoranza. Può essere visto come un simbolo della condizione umana, sempre in bilico tra diverse possibilità e in continua ricerca di significato e direzione. Il giallo del semaforo di Valeria Di Felice invita a riflettere sulla necessità di mantenere un legame autentico con la realtà attraverso “l’esercizio spirituale” della parola poetica, un luogo di resistenza in cui continuare a sperimentare un’umanità profonda, al di là delle illusioni create dall’intelligenza artificiale e dalla tecnologia algoritmica. In questo caso, poesia e filosofia si ritrovano in profonda sintonia. (Giuseppe Girgenti)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.