Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sometti: Biografie

Amarcord Arneo Nizzoli

Amarcord Arneo Nizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2025

pagine: 160

Di Arneo Nizzoli si è detto, e scritto, molto. Lo chef di Villastrada è entrato nella storia: ha cambiato la gastronomia mantovana e padana, ha modificato per sempre il DNA della cucina di bassa pianura facendosi ambasciatore di un territorio e di un buon vivere che molti di noi non dimenticheranno. Soprattutto ha lasciato molti ricordi, e proprio il ricordo è l'ingrediente fondamentale di cui si compone questo album fotografico. Perché alla trattoria di Nizzoli è passato un pezzo di storia d'Italia: arte, politica, sport e spettacolo si sono dati appuntamento qui in centinaia di occasioni, per vivere esperienze indimenticabili in questo angolo della Bassa, a casa di Arneo e della sua famiglia che continua e rinnova, oggi, una grande tradizione.
30,00

Isabella d'Este

Isabella d'Este

Giannetto Bongiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2024

pagine: 336

A 60 anni dalla scomparsa di Giannetto Bongiovanni arriva una nuova edizione della sua celebre biografia di Isabella d'Este, pubblicata in origine dall'editore Treves e che ebbe all'epoca un notevole successo, tanto da essere tradotta e pubblicata anche in lingua tedesca. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti e molti altri storici hanno raccontato la vita della "Primadonna del Rinascimento". Tuttavia l'opera di Bongiovanni mantiene l'originaria freschezza; l'autore si muove al ritmo delle antiche chroniche e sfodera in questa ricerca la sua notevole conoscenza delle vicende storiche, dei rapporti e dei legami spesso difficili tra le corti del tempo, tra le signorie e il papato, del delicato equilibrio tra le famiglie regnanti e dei complessi meccanismi politici; da raffinato uomo di cultura pone grande attenzione al mecenatismo gonzaghesco, che proprio con Isabella toccò una delle sue vette più alte. "Isabella d'Este" è un libro da riscoprire, che è ancora in grado di raccontarci cose nuove grazie alla voce di un grande narratore.
18,00

Pietro Sassoli. Musicista ficarolese del Novecento

Pietro Sassoli. Musicista ficarolese del Novecento

Sandro Mantovanini

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2024

pagine: 56

L'opera ripercorre la vicenda professionale e umana del maestro Pietro Sassoli, musicista di successo nell'Italia della prima metà del Novecento. Nato a Ficarolo nel 1884, all'età di dodici anni il giovane Sassoli si iscrive al Conservatorio musicale di Bologna, presso cui si diploma nel 1907 in pianoforte principale e composizione. Concerti da camera e direzioni orchestrali lo portano presto alla notorietà e viene nominato responsabile musicale della Cines, la più rinomata casa di produzione cinematografica. Ciò che darà chiaro impulso alla sua carriera è, nel 1930, l'avvento del sonoro nel cinema; sono infatti da lui dirette le musiche del primo film sonoro prodotto in Italia: La Canzone dell'Amore. Si contano ben 40 pellicole che lo vedono alla direzione d'orchestra della colonna sonora e in 14 di esse egli è anche autore delle musiche. Nella sua luminosa carriera, Sassoli collabora con registi di rango quali Alessandro Blasetti, Mario Camerini, Roberto Rossellini, Carmine Gallone, Luigi Zampa e Vittorio De Sica.
15,00

Cento Basaglia

Cento Basaglia

Enea Araldi

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2024

pagine: 64

Nel 2024 ricorre il centenario della nascita di Franco Basaglia, psichiatra e ideale artefice della storica legge 180 del 1978, quella che ha sancito in via definitiva la chiusura dei manicomi in Italia, imponendo di fatto un nuovo approccio alla salute mentale e alla sua cura. Enea Araldi traccia i punti salienti di una vita rivoluzionaria, ricordando i momenti e le battaglie di un uomo che ha lottato per i diritti del paziente psichiatrico.
13,00

La strage degli innocenti e gli Erode di oggi. Interventi sulla «Gazzetta di Mantova» dall'invasione della martoriata Ucraina al massacro dei bambini palestinesi

La strage degli innocenti e gli Erode di oggi. Interventi sulla «Gazzetta di Mantova» dall'invasione della martoriata Ucraina al massacro dei bambini palestinesi

Egidio Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2024

pagine: 120

Profondi, documentati, profetici. Sono queste le parole che affiorano subito alla mente dopo aver letto gli ultimi articoli di Egidio Lucchini pubblicati sulla «Gazzetta di Mantova», ora raccolti in questo libro. Ma questo volume è molto di più: un regalo che Egidio offre ai mantovani in occasione dei suoi cento anni d'età (30 aprile 2024). È un regalo poiché i suoi testi sono il risultato di un lungo impegno vissuto nel mondo della scuola, ma anche in campo sociale, ecclesiale e politico. Su trentadue articoli che compongono la raccolta, ben quattordici sono contro la violenza e la guerra. Parole nette che condannano, senza alcun appello, la follia della guerra in Ucraina, nella Striscia di Gaza, in Israele e in altre regioni della Terra, dove il massacro degli innocenti continua. Nel condannare la guerra, Egidio si trasforma in costruttore di pace, anzi in «partigiano della pace». La pace come bene assoluto. Egli riprende le parole di Antonio Gramsci, da lui stesso citate: «Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti».
15,00

Senso civico. Ricordi e pensieri di un giudice mantovano

Senso civico. Ricordi e pensieri di un giudice mantovano

Giovanni Scaglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2023

pagine: 224

Giovanni Scaglioni ha trascorso gran parte della propria esistenza nelle aule dei tribunali, in veste di procuratore e giudice. Attento osservatore e conoscitore della natura umana, in questi anni non ha mancato di far sentire pubblicamente la propria voce attraverso una serie di lettere, considerazioni e ricordi spesso pubblicati dalla stampa locale o sui social media. I suoi interventi hanno spesso animato il dibattito civile e culturale mantovano, talvolta sollevando dubbi o mettendo in luce alcune contraddizioni legate alla vita cittadina, oppure contribuendo al dibattito sempre vivo e spinoso che circonda la giustizia e il ruolo della magistratura, o infine riportando gustosi aneddoti forensi e ricordando importanti figure incontrate sul cammino di giudice. Il senso civico espresso con la parola è dunque il tema che sta alla base di questo libro, una selezione di scritti che con ironia e indipendenza di giudizio propongono al lettore una serie di riflessioni, amare o sorridenti, comunque espressioni di una profonda libertà di pensiero.
15,00

Mario Lodi e Piadena. Una vita tra educazione e impegno in un microcosmo padano

Mario Lodi e Piadena. Una vita tra educazione e impegno in un microcosmo padano

Massimo Bondioli

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2022

pagine: 568

Per una piena comprensione del pensiero e dell'azione di Mario Lodi non si può prescindere dal suo rapporto con Piadena, il paese in cui è nato e ha sempre vissuto, che egli amava definire il suo microcosmo. A partire dall'immediato dopoguerra la sua esemplare attività di educatore si è intrecciata con l'impegno politico, amministrativo, di cooperatore, di organizzatore di cultura, segnando profondamente, grazie anche al suo carisma, la comunità piadenese da cui, a sua volta, ha tratto costante alimento e ispirazione. Lodi ha dimostrato che la scuola si può cambiare soltanto partendo dal bambino reale e che ogni autentico cambiamento sociale deve affondare le radici nella storia e nella vita concreta delle persone. Le esperienze compiute nella piccola e appartata scuola di Vho, nel solco dell'attivismo e della pedagogia popolare, e i fermenti sociali e culturali che hanno caratterizzato Piadena per quasi mezzo secolo offrono ancora oggi preziosi insegnamenti e indicazioni di lavoro. Nel 1963 veniva pubblicato il suo primo "diario" didattico: C'è speranza se questo accade al Vho. Questo splendido titolo, che allora suonava come l'annuncio di una conquista, oggi sembra quasi un grido, un'esortazione a coltivare la speranza e la fiducia, nonostante tutto. Nel centesimo anniversario della nascita di Lodi, questa ricostruzione biografica, frutto di un meticoloso lavoro di ricerca, affronta le varie sfaccettature del suo lungo impegno educativo e civile con l'intento di restituirne un'immagine a trecentosessanta gradi.
20,00

Gianni Usvardi

Gianni Usvardi

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2019

pagine: 272

Gianni Usvardi (1930-2008) è stato un protagonista della vita politica e culturale mantovana del Novecento. Sindaco di Mantova dal 1973 al 1985, resta tuttora nella memoria cittadina come uno degli amministratori più amati. Il libro si compone di tante testimonianze che raccontano la vicenda umana e politica di Usvardi: la lunga militanza socialista che lo porta in Parlamento per due legislature prima dell'esperienza in via Roma, e le successive vicende; la carriera giornalistica, da corrispondente della Gazzetta di Mantova e soprattutto nella direzione di Terra Nostra, che lo porta nel vivo delle battaglie sociali e politiche di un'epoca fondamentale per il territorio mantovano. I ritratti, affettuosi ma sinceri, fanno emergere i tratti caratteristici di un uomo che ha trasmesso le proprie passioni alla città, operando scelte che ne hanno modificato il dna: la vocazione culturale e la bellezza artistica come base di rilancio per Mantova, il recupero del centro storico, l'amore per lo sport di cui intuiva la valenza sociale, l'importanza fondamentale delle vie d'acqua come volano di sviluppo. La biografia di Gianni Usvardi racconta cinquant'anni di storia mantovana.
20,00

Il gerarca aviatore. Aristide Sarti (1917-1945). Entusiasmi e delusioni di un giovane fascista

Il gerarca aviatore. Aristide Sarti (1917-1945). Entusiasmi e delusioni di un giovane fascista

Enzo Cartapati

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2018

pagine: 176

Nelle profondità del vecchio laghetto di Corte Baronina, nei pressi di Goito, giacciono ancora i resti di Aristide Sarti e del suo Messerschmitt, abbattuto il 2 aprile 1945 dall'aviazione alleata. Un monumento ricorda ancora quella presenza, nascosta tra i canneti e il traffico di una strada provinciale. Ma chi era Aristide Sarti? Enzo Cartapati ricostruisce con cura la biografia del gerarca aviatore: la carriera scolastica, l'educazione fascista, i primi voli; e poi la guerra, fatale spartiacque per lui e prima ancora per il fratello Luigi, abbattuto nel 1943 sui cieli di Tunisi. Proprio il dramma familiare segnò gli ultimi anni di Sarti, un fascista poco ortodosso, un idealista deluso che leggeva Marx e che si adoperò per salvare dalla cattura un gruppo di partigiani bolognesi. Tuttavia scelse di non mutare il corso degli eventi restando nella Repubblica Sociale, affrontando i propri fantasmi in un destino già segnato e votato alla sconfitta.
15,00

Mino Somenzi. Il mantovano futurista

Mino Somenzi. Il mantovano futurista

Paola Somenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2018

pagine: 112

Classe 1899, mantovano, futurista dall'età di 14 anni, giovanissimo volontario nella Grande Guerra e presente dalla prima ora a Fiume con D'Annunzio, amico fraterno di Marinetti: Mino Somenzi è raccontato in questa biografia, ricostruita sui documenti del suo consistente archivio, nei suoi tratti pubblici e privati. Ne emerge la storia di un personaggio poliedrico che vive una vita in continua tensione tra eventi culturali, politici, movimenti letterari e artistici, esposizioni, mostre, dibattiti e soprattutto un costante e "martellante" lavoro di diffusione e di propaganda futurista. Un uomo che cresce e matura tra gli alti e bassi della sorte e, che, alla fine, dovrà fare i conti con una paradossale quanto inevitabile parabola discendente, immagine perfetta del destino che subì lo stesso movimento culturale cui aveva dedicato tutta la vita: il Futurismo.
13,00

Il poeta Tery e l'antica terra. Storia di una impresa d'eccellenza

Il poeta Tery e l'antica terra. Storia di una impresa d'eccellenza

Tullio Ferro

Libro: Copertina rigida

editore: Sometti

anno edizione: 2017

pagine: 112

Tullio Ferro ripercorre le vicende imprenditoriali e artistiche di Tery, al secolo Teresio Grena Magagna. Nativo di Aosta e trapiantato nel veronese, nel 1959 ha creato una piccola azienda a conduzione familiare, che nei decenni successivi ha conquistato un posto da leader nel settore agricolo dei concimi organici. Teresio Grena è un caso esemplare di quel Triveneto che dagli anni del boom ha saputo cavalcare l'innovazione e l'entusiasmo trasformandolo in lavoro e nuove tecnologie. Ma Tery è anche un poeta e il libro di Ferro intervalla il racconto biografico con versi e pensieri di un artista che ha unito fantasia e sensibilità, facendone uno stile di vita.
15,00

Palazzi, famiglie ostigliesi e Mondadori nel primo Novecento. Volume 2

Palazzi, famiglie ostigliesi e Mondadori nel primo Novecento. Volume 2

Franco Chiavegatti

Libro: Copertina rigida

editore: Sometti

anno edizione: 2017

Il secondo libro di questa mini collana curata da Franco Chiavegatti completa la rassegna storica delle famiglie ostigliesi che nel primo Novecento, in un periodo storico attraversato da grandi cambiamenti sociali, hanno scritto importanti vicende imprenditoriali e commerciali, contribuendo in modo determinante alla crescita di Ostiglia e ai suoi cambiamenti urbanistici e architettonici. Anche in questo volume risultano evidenti i legami con Arnoldo Mondadori, che proprio in quegli anni inizierà da Ostiglia una rapida scalata ai vertici dell'editoria italiana.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.