Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sometti: Costume e società

Rottamatori e rottamati. Giovani e anziani nel XXI secolo

Rottamatori e rottamati. Giovani e anziani nel XXI secolo

Vittorio Carreri

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2015

pagine: 120

Il termine "rottamazione" è tornato in auge nel nostro vocabolario, grazie alla nouvelle vague della politica italiana: introdotto con forza da Matteo Renzi, ha assunto nell'immaginario collettivo un significato positivo in termini di rinnovamento e propensione al futuro, quasi un manifesto contro le generazioni precedenti, accusate di immobilismo e conservazione del potere. Ma è veramente così semplice e riduttivo il confronto tra vecchie e nuove generazioni? Vittorio Carreri descrive con grande lucidità la condizione degli anziani nel nostro paese, tracciando un percorso storico e sociale che, soprattutto dal Novecento in poi, ha visto una trasformazione radicale del welfare e quindi delle aspettative di vita. Unendo la grande esperienza in campo sanitario e la mai estinta passione civile, l'autore ci invita a una profonda riflessione sul significato stesso dei termini "vecchio" e "nuovo", mettendo in discussione il dogma mediatico di un giovanilismo sterile, acritico e dilagante.
13,00

Dialogo con i lettori al tempo dei social

Dialogo con i lettori al tempo dei social

Vittorio Carreri

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2015

pagine: 128

Telefonate, messaggi, posta elettronica o commoventi lettere su carta: la corrispondenza ricevuta da Vittorio Carreri sui suoi libri diventa una finestra inaspettata sui nostri tempi, il piacere della discussione e dell'approfondimento in un mondo sempre più connesso e orientato alla comunicazione veloce e breve. Carreri raccoglie un materiale apparentemente disomogeneo - lettere, commenti, riflessioni - per darci un quadro di relazioni e sensibilità diverse, un affresco moderno sul rapporto tra scrittore e lettore, una concezione moderna (ma in fondo tradizionale) di vivere i rapporti personali.
13,00

Riflettori accesi. I protagonisti degli ultimi trent'anni, visti da un osservatore scrupoloso

Riflettori accesi. I protagonisti degli ultimi trent'anni, visti da un osservatore scrupoloso

Lorenzo Vigna

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2015

pagine: 312

Lorenzo Vigna è un giornalista di lungo corso. Nel corso degli anni ha collaborato a svariati quotidiani e settimanali, intervistando personaggi di caratura internazionale e scrivendo di tanti protagonisti della nostra storia passata e recente. "Riflettori accesi" raccoglie una parte considerevole degli scritti di Vigna: brevi e piacevoli biografie tracciate in poche pagine, spunti, considerazioni, approfondimenti per ragionare sulla storia e l'attualità. Nel panorama culturale di Vigna c'è posto per tutto, e tutti: da Karol Wojtyla a George W. Bush, da Lapo Elkann a Peppino Prisco; tuttavia l'autore è mantovano, e come tale non può non presentare una ricca selezione di nomi e storie locali, dai Gonzaga ai giorni nostri. Il libro di Vigna ha il dono, appunto, di accendere i riflettori sul mondo, permettendoci di comprendere e decifrare un lungo periodo storico ancora in movimento.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.