Sometti: Libera
Incontri col sacro
Attilio Pecchini
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2018
pagine: 176
L'ultima raccolta poetica di Attilio Pecchini si confronta con l'estetica del sacro. Si tratta di una presenza quotidiana, che il poeta descrive là dove si trova: nel guizzo innocente di un animale in libertà, nelle rughe amare di un uomo di fiume, nella fatica della salita lungo un pendio di montagna. Un approccio laico ma efficace, che tenta di cogliere nel profondo l'essenza stessa della vita, la sua sacralità e la potenza dei suoi gesti. I componimenti si propongono come tanti piccoli ritratti, ricordi e suggestioni di una vita passata ad osservare la varietà del mondo e dell'esistenza.
E Dio creò la donna
Beppe Parmigiani
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2018
pagine: 112
Uno spirito di ricerca e di gioiosa accoglienza, l'interpretazione dei segni che attraversano l'esistenza, il senso di un viaggio interiore che arriva a destinazione: questa è la chiave di volta dei versi di Beppe Parmigiani, che in questa generosa silloge poetica ripone la propria speranza nella figura femminile omaggiandone la bellezza. Suggestioni e ombre si materializzano sul foglio di Parmigiani a tracciare un percorso che talvolta si rivela oscuro, in cui la mancanza diventa dolore. Tuttavia il cammino dell'amante perduto è sempre illuminato da una luce, che resta debole ed impercettibile nella solitudine delle notti ma diventa abbagliante e travolgente nella primavera delle emozioni.
Antifona d'ingresso
Paolo Moschini
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2014
pagine: 64
Paolo Moschini termina la trilogia poetica iniziata con Eterna Calamita e proseguita con Infinita Sinfonia. Antifona d'Ingresso si dipana su un doppio binario parallelo, personale e sociale, che attraverso la metrica dei versi di Moschini riflette e invita a riflettere su un'epoca, quella attuale, di difficile e complessa comprensione. L'anima profondamente spirituale della raccolta invita però a non disperdere energie nella condanna, ma a credere piuttosto nella speranza.
Con la metrica del cuore
Tersilla Federici
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2014
pagine: 128
L'esordio poetico di Tersilla Federici arriva alla sua terza edizione, un risultato di notevole spessore per un genere letterario che notoriamente fatica più di altri ad incontrare il favore dei lettori. La metrica del titolo non inganni, qui non riguarda le regole per comporre versi secondo una successione di strofe, rime, assonanze o accentazioni. In questo caso la metrica del cuore è il modo in cui viene misurato lo scandire dei giorni della nostra vita, la consapevolezza dei valori sia del nostro mondo che di quello vegetale o animale, stellare o terrestre. Lo spettro degli interessi è assai vario: anche se in tante poesie vengono evocati spazi siderali, sogni, distese oceaniche, ci sono significativi approcci anche alla realtà crudele del nostro mondo, dalla tragedia di Sarajevo alla violenza sui bambini, fino all'amara e sofferta constatazione che "sono più gli schiavi / che gli uomini liberi / al mondo". La raccolta lirica offre anche similitudini ardite, felici introspezioni, un mondo intimistico legato ai fenomeni naturali e all'amore per la propria terra.
Tra le ceneri della soffitta
Rachele Bertelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2014
pagine: 64
L'esordio letterario di Rachele Bertelli ci invita ad affrontare un viaggio affascinante, caldo e oscuro, nei tormenti di un amore perduto, sognato, comparso e scomparso, vanificato, disciolto nel nulla eppure presente e vivo nel cuore della giovane autrice. Le poesie richiamano alla memoria tanti struggenti versi di alcuni noti chansonniers di lingua francese che invocano la persona amata a non lasciarli, che si chiedono che ne sarà del loro amore e altri pensieri cantati sulle stesse corde. Eppure la vena personale di Rachele Bertelli sfocia in tante immagini originali che spesso con le loro chiuse fulminano il lettore tanto sono improvvise e impreviste. "Tra le ceneri della soffitta" ci racconta in fondo Rachele Bertelli, una piccola e parziale autobiografia lirica raccontata con spontaneità e sincerità.
Astrolabio
Fiormaria Perdomini
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2014
pagine: 64
La seconda raccolta poetica di Fiormaria Perdomini è un omaggio alla natura e alla terra, la sua terra, quel lembo di pianura padana tra l'Oglio e il Po, un'arcadia del tempo e dello spazio. Un testo fatto di scrittura e pittura parlante, slancio vitale di immagini proiettate dalla fantasia, una poesia del tempo che riscrive lo spazio della pianura. "Astrolabio" è il grande racconto di un paesaggio dominato dalla luna, che si fa teatro di luci, colori e atmosfere, animato dalla sontuosa scenografia del coro delle stelle: l'inafferrabile tonalità spirituale di una pianura quasi perduta e ritrovata nel sogno poetico di Fiormaria Perdomini.
Il giardino del poeta
Anna Bisi
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2013
pagine: 64
Dal crepuscolo
Giorgio Saggiani
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2013
pagine: 64
È un felice ritorno sugli scaffali quello di Giorgio Saggiani. Una silloge dettata dalla stagione personale dell'autore, che inevitabilmente riflette sulla carta l'esperienza e il sentire della sua epoca, della sua generazione, della sua vita; in questo cruciale momento dell'esistenza, vivendo ancor più intensamente e consapevolmente sé stesso, egli procede a creare nella preziosa lucidità del pensiero - con termini antichi, e rinnovandosi nella lingua - per rendere l'espressione più vera del nostro essere: i sentimenti profondi. Dilaniato dai condizionamenti collettivi imperanti che violentano l'unicità personale livellando relazioni e regole, il verso è un mezzo disciplinato a illuminare la via per la salvezza dell'anima. In quest'ultima raccolta Saggiani offre un'efficace essenzialità di pensiero, che procedendo in varie direzioni, convergenti dove le cose si fanno oscure, inafferrabili, rivela la libertà del viaggiatore per sempre alla ricerca di quel che resta quando il passato è perso, quando "in solitudine / carico piega / il cuore / memoria/ d'ogni", "istante terreno".
Ripassi di addio
Benito Regis
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2013
pagine: 80
Si sa che i "passi di addio" meritevoli di qualche attenzione sono in realtà dei "ripassi": ritorni affettivi e conoscitivi sulle discontinuità che chiudono, per qualche aspetto, una stagione di vita e ne aprono altre, tutte da scoprire o riconoscere, in questo caso anzi da abitare. Sì, perché i versi di questa raccolta di Benito Regis nascono a margine a un banale quanto fastidioso cambio di residenza: da un vetusto e fatiscente palazzo mantovano a una restaurata casa condominiale, proprio dietro al Duomo. Un evento che segna: la distanza in linea d'aria è poca cosa, non più di duecento metri, ma bastante a cambiare stabilmente un punto di osservazione consolidatosi negli anni e a sottrarre le costanti, o ritornanti, atmosfere di un quotidiano divenuto ormai paesaggio dell'anima. Da qui una serie di intuizioni sparse in un trittico a suo modo "esistenziale": dove gli spunti narrativi fanno emergere non lievi domande di senso. Da dove a qui? Perché oggi invece che anni fa? Per quali sorprese o conferme? Per quale "terra promessa"? Domande non oziose né eccessive se il presupposto di fondo è che tutto avvenga all'interno di un grande, sconfinato disegno, misterioso e affidabile.